“armonie”, domenica 27 luglio tre concerti in appenninomusica d’organo a pavullo e sestola, d’arpa a lama

Sono tre i concerti che nella serata di domenica 27 luglio si svolgono in altrettante chiese dell’Appennino modenese, tra le quali la pieve di origine romanica di Coscogno a Pavullo dove sarà di scena la musica d’organo di Massimiliano Raschietti. Concerto d’organo anche a Sestola, sempre alle 21, nella chiesa parrocchiale, con Federica Iannella alla tastiera, mentre a Lama Mocogno le melodie dell’arpa suonata da Maria Di Giulio accompagneranno la soprano giapponese Reiko Sanada. L’ingresso è gratuito.


I tre concerti fanno parte della rassegna “Armonie fra musica e architettura”, il cartellone promosso dalla Provincia e dell’associazione Amici dell’organo di Modena con l’obiettivo di unire all’ascolto della musica l’attenzione ai valori artistici e architettonici delle chiese dove si svolgono gli spettacoli.


A Coscogno di Pavullo l’organista Raschetti, vincitore di numerosi concorsi internazionali, propone brani di Bach, Marcello, Galuppi e Morandi. Nella parrocchiale di Sestola Federica Iannella, organista della chiesa di Santa Maria della Neve in Senigallia, spazia da Donizetti a Pachelbel passando per Bach e Provesi.


Antiche arie irlandesi e canti gaelici sono i brani di apertura, invece, del concerto della soprano Reiko Senada a Lama Mocogno, accompagnata dalle note dell’arpa suonata da Maria Di Giulio. Il programma della serata continua con brani di Bach, Dussek, Glinka, Prokofiew, Britten e Castelnuovo Tedesco.

Pubblicato: 25 Luglio 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005