“armonie” a semelano di montese mercoledì 3 agosto concerto per organo solo con sebastiano bernocchi

È Sebastiano Bernocchi l’interprete del concerto per organo solista in programma mercoledì 3 agosto, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di Semelano di Montese nell’ambito della rassegna “Armonie fra musica e architettura”.

“Armonie”, la rassegna di concerti nelle chiese del territorio modenese, è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”.

Sebastiano Bernocchi proporrà un programma tra musica sacra e profana che comprende, tra gli altri, brani di Frescobaldi, Scarlatti, Cimarosa, Moretti.

La storia della chiesa parrocchiale dei santi Pietro e Paolo di Semelano risale all’antica pieve citata già nel 1100. A costruirla nella forma attuale, a partire dal 1606, furono l’arciprete don Ercole Erbolani e quindi il nipote, don Alfonso, appartenenti alla famiglia che resse la parrocchia dal 1593 al 1717. Per l’arredo don Ercole si rivolse alla scuola bolognese dei Carracci dalla quale giunsero tre dipinti, due dei quali conservati ancora nelle cappelle laterali della chiesa, mentre il terzo, collocato nella parete di fondo, è oggi nel museo di Rennes e al suo posto vi è una copia.

L’organo è opera di Domenico Traeri e risale all’inizio del 1700. Quasi certamente proveniente dalla chiesa di una corporazione religiosa soppressa dal governo napoleonico, è stato restaurato nel 2001 da Paolo Tollari con il contributo della Provincia.

Pubblicato: 02 Agosto 2011