Sono i chitarristi Roberto Melangola e Francesco Dorello i protagonisti del concerto in programma giovedì 2 agosto nella chiesa parrocchiale di San Martino di Montese, nell’ambito della rassegna “Armonie tra musica e architettura”. Il concerto inizia alle 21, l’ingresso è libero.
“Armonie”, rassegna di concerti nelle chiese del territorio modenese, è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”.
Ad aprire il concerto due canzoni scritte a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento dal compositore inglese John Dowland. Il programma prosegue con i settecenteschi Merchi, Scheidler e Nava e si conclude con le opere di tre dei maggiori compositori per chitarra: Ferdinando Carulli e Fernando Sor, vissuti tra il Settecento e l’Ottocento, e l’italiano della prima metà del Novecento Mario Castelnuovo Tedesco.
Roberto Melangola si è diplomato in chitarra classica all’Istituto Tonelli di Carpi. La sua attività concertistica si svolge prevalentemente in Italia sia come solista che nell’ambito di varie formazioni cameristiche.
Francesco Dorello si è diplomato in chitarra all’Istituto Vecchi di Modena e ha poi seguito molti corsi di perfezionamento. E’ titolare della cattedra di Chitarra all’Istituto Guinizelli di Castelfranco Emilia e alterna l’insegnamento a un’intensa attività concertistica sia come solista che in varie formazioni cameristiche.
La parrocchiale, menzionata fin dall’XI secolo è al centro dell’antico borgo di San Martino. Il suo aspetto attuale si deve ai rifacimenti voluti nei primi anni del Settecento dai nobili Montecuccoli, feudatari della zona, ai quali la storia della chiesa è stata legata per secoli.