“armonie” a monteombraro di zocca sabato 27 agosto concerto per organo con riccardo castagnetti

E’ il modenese Riccardo Castagnetti il protagonista del concerto per organo che si svolge sabato 27 agosto nella chiesa parrocchiale di Monteombraro di Zocca nell’ambito della rassegna “Armonie fra musica e architettura”. Il concerto inizia alle 21, l’ingresso è libero. Nel programma diversi brani di Bach, tra i quali la Pastorale e un Magnificat, e le “Laudi alla Vergine Maria” di Giuseppe Verdi con una trascrizione per organo dello stesso Castagnetti.

Il  musicista si è diplomato in organo e composizione organistica al Conservatorio di Parma con Stefano Innocenti e laureato presso l’Ateneo bolognese con una tesi sui rapporti tra musica e filosofia. Lo stesso Innocenti ha eseguito le composizioni organistiche e clavicembalistiche di Castagnetti pubblicate recentemente in cd realizzato dalla Radio Svizzera italianaed edito da Tactus.

 “Armonie”, la rassegna di concerti nelle chiese del territorio modenese, è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”.

Tra gli obiettivi anche la valorizzazione del ricco patrimonio di chiese e pievi della provincia, come la chiesa parrocchiale di San Salvatore che, citata in documenti del 1100, si eleva su un colle nel borgo fortificato medievale a lungo conteso tra modenesi e bolognesi e più volte distrutto. La chiesa attuale fu compiuta nel 1619 e si presenta nelle forme barocchette dovute alle ristrutturazioni del 1760 e del 1795. Ospita un organo di Francesco e Domenica Traeri realizzato alla fine del 1600 con materiale cinquecentesco. Lo strumento, trasferito a Monteombraro da Bologna nel 1803, è stato restaurato nel 1997 da Paolo Tollari.

Pubblicato: 25 Agosto 2011