“armonie” a modena mercoledì 15 settembre musica barocca con l’ensemble italo-tedesco

Appuntamento con la musica barocca mercoledì 15 settembre, alle ore 21, nella chiesa di San Bartolomeo a Modena nell’ambito dell’ottava edizione del “Modena organ festival” che si inserisce quest’anno per la prima volta nel calendario di “Armonie fra musica e architettura”.

Il “Modena organ festival”, come la rassegna “Armonie”, è promosso dalla Provincia di Modena e dall’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach” con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

Protagonisti del concerto sono i giovanissimi musicisti italiani e tedeschi del Musikpodium Dresden Venedig diretti dal violinista Stefano Montanari con la partecipazione di Ivano Zaneghi al liuto. Il programma, incentrato sulla musica barocca, vede al centro Antonio Vivaldi e poi brani di Veracini e Porpora.

Tra le maggiori espressioni della controriforma, la chiesa di San Bartolomeo sorse a partire dal 1607, e ceduta alla Compagnia di Gesù su istanza del duca Cesare d’Este e del fratello cardinale Alessandro e fu progettato, come consuetudine, da un architetto gesuita che elaborò una pianta a croce latina.

Pubblicato: 14 Settembre 2010