Propone un repertorio vivace il concerto per organo e tromba in programma sabato 6 agosto, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di Frassinoro nell’ambito della rassegna “Armonie fra musica e architettura”.
“Armonie”, la rassegna di concerti nelle chiese del territorio modenese, è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”.
Nel programma intitolato “Musica per diletto”, il trombettista Luigi Belfatto e l’organista Alberto Mammarella eseguiranno sonate e concerti di Bach, Loeillet, Iachini, Volkmar, Händel, Teleman e una riscrittura per organo, effettuata da Walther, di un concerto di Vivaldi.
La chiesa parrocchiale della Beata Vergine Assunta e San Paolo è quanto resta dell’antico tempio dell’abbazia benedettina fondata nel 1071 da Beatrice di Lorena, per la protezione divina sulla figlia Matilde di Canossa. La chiesa ha subito successivi pesanti rimaneggiamenti nel corso dei secoli, ma possiede ancora pregevoli reperti marmorei di reimpiego provenienti dall’abbazia medievale e da strutture preesistenti, probabilmente edifici sacri sulla via Bibulca. Ospita un organo a trasmissione integralmente meccanica costruito nel 1937 da Elia e Attilio Turrini con materiale proveniente da altri organi.