“Memorie d’Europa. Itinerari e tracce per una storia del XX secolo” è il progetto triennale proposto dalla Provincia di Modena che mette a tema la storia dell’Europa del Novecento con l’obiettivo di approfondire i concetti di identità e cittadinanza europee. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Istituto storico di Modena, la Fondazione ex Campo Fossoli e la Fondazione Villa Emma, con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Modena nell’ambito del coordinamento provinciale per le politiche della memoria.
Il progetto quest’anno è incentrato sul ventennale della caduta del Muro di Berlino: il tema è stato approfondito tra novembre e dicembre 2009 con un ciclo di conferenze rivolte agli studenti delle scuole superiori e continua a essere sviluppato nell’ottica di un turismo scolastico più consapevole attraverso una particolare azione di tutoraggio gratuito per le scuole che effettueranno viaggi di istruzione a Berlino con l’obiettivo di individuare itinerari tematici sotto il profilo storico, architettonico, culturale e sociale.