Trekking a piedi e a cavallo, appuntamenti gastronomici, visite guidate, giochi di ruolo, manifestazioni culturali: sono 120 gli appuntamenti in calendario per la terza stagione dei Parchi di cultura dell’Appennino modenese che si apre in questi giorni. I Parchi, uno dedicato al Medioevo e l’altro ai Luoghi dell’anima, non sono luoghi fisici ma itinerari tematici che si snodano nelle diverse località dell’Appennino, invitando alla riscoperta di tradizioni, spazi naturali, prodotti tipici, storia e arte del territorio.
L’iniziativa, promossa dallo Ial, fa parte dei progetti di sviluppo dell’Appennino cofinanziati dalla Provincia di Modena e dalla Regione. Vi hanno aderito le tre Comunità montane, i 18 Comuni dell’Appennino, le Diocesi di Modena e Reggio Emilia, il Gal Antico Frignano, il Parco del Frignano e numerosi operatori.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala del ‘900 del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)
giovedì 17 maggio 2007, alle ore 11
Parteciperanno
Beniamino Grandi, assessore alla Cultura della Provincia di Modena
Gianni Balugani, Ial Emilia Romagna, coordinatore del progetto
Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive.
Si ricorda la concomitanza (ore 10,30, sala del Consiglio) con la presentazione delle iniziative in programma per la Giornata nazionale della celiachia (comunicato n. 610)