Migliorare la produzione e la commercializzazione del miele attraverso misure come l’assistenza tecnica agli apicoltori e alle loro associazioni, la lotta contro la varroasi, il sostegno all’acquisto di arnie per nomadismo e al ripopolamento del patrimonio apicolo. Sono questi gli obiettivi del bando per la concessione di contributi regionali ad apicoltori e produttori apistici. Il bando è stato pubblicato nei giorni scorsi dalla Provincia di Modena e gli operatori hanno tempo fino al 17 gennaio per presentare le domande per ottenere il contributo. Il fondo complessivo a disposizione per tutto il territorio regionale, per interventi effettuati tra l’1 settembre 2013 e la fine del 2014, ammonta a 460 mila euro.
Le domande devono essere inoltrate in forma informatica ad Agrea tramite il sistema operativo pratiche (Sop) e in forma cartacea alla Provincia di Modena (servizio Agroambiente dell’assessorato Agricoltura, via Scaglia est 15, Modena, tel. 059 209797). Tutte le informazioni e la modulistica sono disponibili nel sito www.agrimodena.it.
Possono presentare domanda apicoltori, imprenditori apistici, apicoltori singoli, in forma associata o riuniti in cooperativa che possiedano almeno 20 alveari e siano in regola con la denuncia degli alveari e con le norme igienico-sanitarie.
In provincia di Modena i produttori sono una cinquantina, concentrati prevalentemente nella Bassa. Nel 2013 si stima che la produzione di miele raggiunga gli 800 quintali per un valore stimato di 312 mila euro.