Tra i musei aperti spiccano anche il Museo di Paleobiologia dell’Università di Modena – Sala dei Dinosauri e Musei anatomici (10-13/14-19) e il museo d’auto d’epoca Stanguellini che di solito aprono solo su richiesta e la raccolta ornitologica “Fiori” di Sassuolo costituitasi di recente.
Queste strutture aderiscono al Sistema museale modenese, il progetto della Provincia di Modena per la promozione dei musei che ha permesso di avviare, di recente, un nuovo portale (www.museimodenesi.it) dove è possibile accedere in rete a tutte le informazioni riguardanti 53 musei, la maggior parte dei quali saranno aperti domenica; tra questi il museo della Civiltà contadina di Bastiglia, con il nuovo recente allestimento, la mostra di Arte sacra a Fiumalbo, il parco delle sculture su pietra di Fanano e il museo giardino della Rosa antica di Montagnana di Serramazzoni.
L’obiettivo del servizio è quello di valorizzare un patrimonio di grande rilievo che ha come punti di forza la varietà delle proposte e la qualità dei servizi, in particolare alle scuole.
Con un clic, oltre ad accedere direttamente ai siti dei singoli musei, si potranno conoscere orari di apertura, servizi, percorsi e il calendario degli eventi, comprese tutte le notizie sulle iniziative in programma in occasione dell’apertura straordinaria di domenica.
Navigando nel sito la ricerca per tipologia evidenzia la notevole qualità dell’offerta con musei dedicati alla preistoria come quello dell’elefante a Savignano, quelli sul Romanico del Duomo di Modena e dell’abbazia di Nonantola, oppure quelli dedicati alla memoria a Montese e a Carpi.
L’elenco dei musei aperti domenica 30 maggio.
Dove non è specificato, l’orario di apertura è dalle 10 alle 19.
Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena e Parco archeologico e Museo all’aperto della Terramara di Montale
Museo Civico d’Arte di Modena
Museo della Figurina di Modena (presentazione degli spazi di prossima apertura a Palazzo Santa Margherita)
Galleria Estense di Modena (8.30-19)
Galleria Civica di Modena
Raccolte fotografiche modenesi “Panini” di Modena (10-13/15-19)
Musei del Duomo di Modena orario (9.30-12.30/15.30-18.30)
Museo di Paleobiologia dell’Università di Modena – Sala dei Dinosauri e Musei anatomici (10-13/14-19)
Museo d’Auto d’epoca “Stanguellini” di Modena
Museo della Civiltà contadina di Bastiglia
Museo della Bilancia di Campogalliano (9-19)
Museo Monumento al deportato politico e razziale di Carpi
Museo civico archeologico di Castelfranco Emilia
Parco di sculture in pietra di Fanano
Musei civici di Finale Emilia
Museo della Ceramica di Fiorano Modenese
Museo d’Arte sacra di Fiumalbo (10-12.30/14.30-19)
Galleria Ferrari di Maranello
Museo di Ecologia e storia naturale di Marano sul Panaro
Museo della Repubblica partigiana di Montefiorino
Museo storico e Forum artis di Montese
Raccolta di Cose contesine a Iola di Montese
Museo d’Arte sacra di Nonantola (9-12.30/15.30-18.30)
Museo naturalistico del Frignano di Pavullo (10-12/17-19)
Mostra “Sulle Orme di Obizzo da Montegarullo” di Roccapelago
Museo etnografico di S. Pellegrino in Alpe
Raccolta ornitologica “Fiori” di Sassuolo
Museo dell’Elefante di Savignano sul Panaro
Museo Giardino della Rosa Antica di Montagnana di Serramazzoni
Museo Archeologico e Museo dell’Aceto balsamico di Spilamberto
Museo civico di Vignola
Museo del Castagno di Zocca