“animoweb” – un concorso per i creativi del webfilmati, giochi interattivi e animazioni sull’ambiente

Promuovere la tutela dell’ambiente tramite Internet, utilizzando le più moderne tecnologie informatiche applicate alla creazione artistica. E’ questo l’obiettivo di “Animoweb”, un concorso dedicato ai creativi del web promosso dalla Provincia di Modena per cercare nuove idee e messaggi favore della tutela ambientale.


A partire dal 31 marzo e fino al 31 luglio 2003 gli esperti di grafica e animazioni al computer e di applicazioni altamente interattive potranno inviare le loro proposte utilizzando il sito www.animoweb.it dove è possibile scaricare anche tutte le informazioni del bando.


In palio ci sono premi complessivi per quasi otto mila euro. Tre le sezioni previste: intro animate su temi ambientali (in formato Macromedia Flash e Director), giochi e applicazioni interattive, cortometraggi.


“Per coinvolgere i cittadini su temi così importanti – afferma Ferruccio Giovanelli, assessore provinciale all’Ambiente – come la salvaguardia della natura e dell’ambiente, occorre puntare anche sui nuovi linguaggi. Il tema principale di questa edizione sarà l’inquinamento atmosferico”.


Della giuria di esperti che giudicherà i lavori farà parte anche il mitico Joshua Held, animatore di cartoons, grafico pubblicitario e web, creatore di Gino the Chicken e di “Tu vuo’ fa’ ‘o talebano” parodia della caccia a Bin Laden. Come vignettista e fumettista Joshua Held ha pubblicato su Cuore, Linus e Comix.


Obiettivo degli organizzatori è quello di consolidare e migliorare il risultato della prima edizione del 2002, dedicata alla promozione turistica dell’Appennino modenese, che ha visto la partecipazione di 80 filmati da tutto il mondo, tutti di ottimo livello, che sono stati giudicati da una giuria di esperti presieduta da Carlo Massarini.


La premiazione si svolge il 24 ottobre a Modena e sarà l’appuntamento conclusivo di un autentico festival dell’animazione interattiva che durerà tutta la settimana e al quale parteciperanno alcuni tra i più noti creativi del settore. Tra le iniziative collaterali, che si volgeranno durante tutta la settimana, anche una mostra multimediale interattiva, workshop di Macromedia Flash dedicato agli studenti e incontri con i creativi.

Pubblicato: 09 Aprile 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005