Continuano gli incontri con i giovani nell’ambito della raccolta di solidarietà a favore di Eritrea ed Etiopia “Anche una gomma può cancellare la guerra”. Giovedì 25 gennaio il presidente di Rock no War Giorgio Amadessi e il campione del volley Andrea Lucchetta incontrano i ragazzi delle elementari don Milani di Casinalbo (Formigine) e in serata i giovani della parrocchia di Solignano (Castelvetro).
Venerdì 26 gennaio l’appuntamento è alle 9,30 alla scuola media Cavedoni di Sassuolo. Oltre ad Amadessi, ci saranno Giancarlo Bertacchini dell’associazione Hewo e un artista a sorpresa. Sabato 27 altro incontro con i giovani della parrocchia di Fiorano.
La raccolta di solidarietà prosegue fino alla fine del mese con la possibilità di consegnare articoli di cancelleria, farina e legumi in scatola che saranno inviati ai campi profughi nei due paesi dove la guerra appena conclusa e la carestia stanno provocando migliaia di vittime. L’iniziativa, che coinvolge buona parte delle scuole modenesi e delle parrocchie, si concluderà con una festa per i bambini lunedì 29 gennaio e un concerto per i ragazzi in programma venerdì 2 febbraio al Palapanini.
Il progetto, che è stato insignito nella Medaglia d’argento premio del Presidente della Repubblica per il suo alto valore meritorio, è promosso da Provincia, Regione, Provveditorato, Diocesi con la collaborazione di Comuni, enti, aziende, gruppi e associazioni di volontariato.