Un delegazione di amministratori locali e guardie ecologiche volontarie modenesi sarà in visita in Costarica a partire da mercoledì 5 marzo. Obiettivo della spedizione è siglare un accordo con il governo locale per l’acquisto, con il contributo della Provincia di Modena, di un pezzo di foresta da tutelare.
Il gruppo è composto da Guido Tampieri, assessore all’Ambiente della Regione Emilia Romagna, Ferruccio Giovanelli, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, Giuseppe Vaccari, consigliere provinciale di Modena e da una rappresentanza di Gev modenesi, guidate dal presidente Paolo Pettazzoni. L’associazione da alcuni anni collabora con i volontari guardia parco del Costarica per sviluppare progetti di educazione ambientale e di cooperazione.
“Si tutela l’ambiente – afferma Giovanelli – anche con progetti di cooperazione internazionale, capaci di contribuire a salvaguardare un ecosistema di grande valore come le foreste del Costarica, un polmone importante per ridurre l’effetto serra”.
Giovedì 6 marzo la delegazione incontrerà il ministro dell’Ambiente del Costarica Carlos Manuel Rodriguez Echandi per siglare l’accordo per l’acquisto di circa 100 ettari di terreno che diventeranno parte di una riserva naturale protetta.
Il programma della spedizione, che prosegue fino al 15 marzo, prevede anche diversi incontri con autorità locali e studiosi, tra cui una visita al centro di educazione ambientale costruito nella foresta con i fondi modenesi in favore della tutela della foresta.