alla scoperta dei mercati col “gastronauta” paolini venerdì 11 maggio alla mostra “i sapori dell’arte”

Dallo spettacolare mercato del pesce di Tokyo, dove vengono messi all’asta gli esemplari di tonno più pregiati,  ai luoghi inediti e sapori incontaminati della Penisola. Ogni settimana il “Gastronauta” Davide Paolini guida gli ascoltatori di Radio 24 alla scoperta del mondo attraverso i suoi sapori. Nella filosofia del gastronauta, infatti, il cibo è uno strumento importante per conoscere un luogo, per raccontare la storia di un territorio.

Di questo parlerà Davide Paolini nella conferenza in programma venerdì 11 maggio alle ore 18  nella chiesa di San Paolo a Modena, all’interno della mostra “I sapori dell’arte” (ingresso gratuito). Ad introdurre Paolini nel suo viaggio “Alla scoperta della cultura materiale nei mercati” sarà il direttore della Nuova Gazzetta di Modena, Antonio Mascolo. Editorialista del Sole 24 ore, comunicatore, esperto di marketing, Paolini è autore di numerose pubblicazioni in tema di gastronomia.

La conferenza rientra nel ciclo di appuntamenti collegati alla mostra “I sapori dell’arte”, rassegna di arte dell’Ottocento e Novecento modenese dedicata all’alimentazione. La mostra, realizzata dalla Provincia con la collaborazione del Centro Studi Muratori, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e dei quattro consorzi di tutela dei prodotti di eccellenza modenesi – lambruschi doc, aceto balsamico tradizionale, prosciutto di Modena e parmigiano reggiano – resterà aperta nella chiesa di San Paolo, in via Selmi a Modena, fino al 20 maggio tutti i giorni dalle 10 alle 19, con ingresso gratuito.

 

Pubblicato: 09 Maggio 2007