Sarà a Carpi, domenica 21 ottobre, lungo il percorso della Maratona d’Italia l’originale mongolfiera promozionale delle tre città d’arte emiliane, patrimonio dell’umanità, Modena, Ferrara e Ravenna.
La mongolfiera, la prima al mondo con il logo “Unesco – World heritage”, sarà ancorata a terra (se le condizioni meteorologiche lo permetteranno) in via Sigonio, percorsa dai maratoneti in arrivo a Carpi, con l’intento di promuovere e valorizzare i tesori artistici, storici e naturalistici delle città d’arte regionali.
L’innovativo veicolo di comunicazione è stato realizzato in collaborazione dalle Province e dai Comuni di Modena, Ferrara e Ravenna, in associazione con l’Unione di prodotto Città d’arte, cultura e affari dell’Emilia Romagna. Sul sito www.unescoemiliaromagna.it si possono trovare tutte le informazioni, gli itinerari e le proposte turistiche delle tre città.