Rete di sicurezza ha ricevuto il premio al Forum P.A. di Roma, il salone della pubblica amministrazione, nell’ambito del concorso “Centro progetti al servizio del cittadino”. Rete di sicurezza è il coordinamento di istituzioni, enti e organismi modenesi che, per la prima volta, hanno deciso di lavorare insieme a iniziative di prevenzione e di promozione della sicurezza stradale: dalle campagne di sensibilizzazione agli interventi concreti per ridurre i rischi di incidenti. Tra le azioni già avviate c’è anche il sito internet www.retedisicurezza.modena.it.
L’iniziativa, coordinata dalla Provincia con l’accordo della Prefettura., ha l’obiettivo di “contribuire a costruire una cultura della sicurezza stradale, ma anche rafforzare l’azione di prevenzione, controllo e repressione sulle strade, migliorare l’assistenza sanitaria, l’organizzazione del traffico e la rete infrastrutturale” spiega l’assessore alle Politiche sociali Giorgio Razzoli. Tra i partner anche l’Osservatorio regionale per l’educazione stradale e la sicurezza, l’Azienda Usl, l’Arpa e i Comuni. Il progetto ha ricevuto lo scorso anno un contributo di 515 mila euro (poco meno di un miliardo di lire) dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che nella graduatoria dei 165 progetti presentati a livello nazionale ha assegnato il primo posto proprio a quello della Provincia di Modena.