agrolimentare, martedì 5 aprile in provinciadue seminari sulle organizzazioni dei produttori

Il ruolo delle organizzazioni dei produttori e dell’interprofessione nello sviluppo delle produzioni tipiche modenesi e nella filiera del parmigiano reggiano sarà il tema al centro di due seminari, dedicati agli operatori del settore agroalimentare, in programma martedì 5 aprile,  il primo al mattino e il secondo al pomeriggio, nella sala consiliare della Provincia di Modena.

Nel corso dell’incontro al mattino sulle produzioni tipiche intervengono Giandomenico Tomei, assessore provinciale all’Agricoltura, Roberta Chiarini del servizio Percorsi qualità della Regione Emilia Romagna, Stefano Mengoli che illustra l’esperienza dell’organizzazione dei produttori all’interno dell’Igp Vitellone bianco dell’Appennino centrale, mentre Giuseppe Todeschini e Paola Siragusa della Provincia di Modena intervengono sul progetto europeo Tech Food e le opportunità della cooperazione fra imprese e organismi di ricerca nella filiera dell’agroalimentare modenese.

Nella seduta pomeridiana sul parmigiano reggiano ai relatori del mattino si aggiunge Ilaria Franchini del progetto Spinner che parla del ruolo delle organizzazioni dei produttori nella filiera del parmigiano reggiano.

Pubblicato: 01 Aprile 2011