agricoltura, sabato 4 febbraio al via la raccolta dei prodotti fitosanitari non più utilizzabili

A partire da sabato 4 febbraio inizia la raccolta straordinaria di prodotti fitosanitari non più utilizzabili nelle aziende agricole. L’iniziativa è del Consorzio fitosanitario provinciale di Modena, in collaborazione con le organizzazioni professionali agricole e con Hera (Meta) e Aimag, con il contributo della Provincia (assessorati Agricoltura e Ambiente). I dettagli del calendario che programma la raccolta si possono trovare sul sito internet www.agrimodena.it.


La raccolta si effettua in alcune stazioni ecologiche del territorio. In tutto sono sei giornate. Per le aziende agricole situate a Soliera, Carpi, Novi, San Possidonio, Concordia, Mirandola, San Felice, Camposanto, Medolla, San Prospero e Cavezzo la raccolta si effettuerà mercoledì 15 febbraio alla stazione ecologica di Mirandola (dalle ore 8,30 alle 11,30, via Belvedere, telefono 0535-28392) e mercoledì 22 febbraio alla stazione ecologica di Carpi (ore 8,30 –11,30, via Watt, telefono 0535/28392).


Tutte le aziende agricole del resto del territorio provinciale potranno recarsi nelle seguenti stazioni ecologiche e secondo il seguente calendario: sabato 4 febbraio alla stazione ecologica di Comporto (via Testa 3, ore 9 – 12, telefono 059-900711), sabato 11 febbraio alla stazione di Campogalliano (Via Grieco, ore 9 – 12, telefono 059/528131), sabato 18 febbraio a Castelfranco Emilia (via Canale 19, ore 9- 12, telefono 059/981837), sabato 25 febbraio a Vignola (via dell’Agricoltura, ore 9 – 12, telefono 059/765647).


I fitofarmaci non più utilizzabili devono essere consegnati possibilmente nei loro contenitori originali ben chiusi, oppure in contenitori in plastica o metallo a tenuta su cui va indicato il nome del prodotto. Il quantitativo massimo conferibile è di 30 chili al giorno. Non è previsto l’addebito di alcun costo diretto.

Pubblicato: 01 Febbraio 2006Ultima modifica: 17 Marzo 2006