agricoltura, nuove regole uso prodotti fitosanitariaggiornamenti obbligatori e quaderno di campagna

Nuove regole per vendita e utilizzo dei prodotti fitosanitari, aggiornamento obbligatorio per gli agricoltori e introduzione del “Quaderno di campagna”. Sono queste alcune delle novità legate alle modifiche introdotte dal Dpr 290 del 23 aprile 2001 impongono nuovi comportamenti sia per i rivenditori di prodotti sia per gli utilizzatori finali dei prodotti fitosanitari.


Per quanto riguarda i rivenditori la denuncia di vendita dei prodotti fitosanitari, relativa al secondo semestre 2001, deve avvenire entro febbraio. Inoltre dal 2002 i dati relativi ai prodotti fitosanitari venduti durante l’anno andranno trasmessi al dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl, entro febbraio dell’anno seguente: quindi i dati di vendita del 2002 andranno consegnati entro febbraio 2003, utilizzando una nuova modulistica.


Sia per il rilascio che per il rinnovo (ogni 5 anni) dell’abilitazione a vendere è necessario frequentare un corso di preparazione aggiornamento e superare uno specifico esame: sono esentati i laureati in scienze agrarie, forestali, chimica, medicina, veterinaria, biologia, farmacia, e diplomati in farmacia, chimica, agraria.


Gli agricoltori che acquistano prodotti molto tossici, tossici e nocivi devono


o possedere uno specifico patentino, rilasciato dopo aver frequentato un corso di preparazione e superato uno specifico esame. La novità riguarda il rinnovo (ogni 5 anni) che prevede, prima dell’esame, l’obbligo a partecipare a un corso di aggiornamento: sono esentati i laureati in scienze agrarie,periti agrari e agrotecnici.


Tra le nuove disposizioni quella relativa al “quaderno di campagna” dove gli agricoltori debbono segnare: i trattamenti eseguiti su ogni coltura (data, prodotto, quantità usata e avversità), estensione di ogni coltura e nonché date di semina, trapianto, inizio fioritura e raccolta. Inoltre gli agricoltori devono conservare per un anno fatture e copia dei moduli d’acquisto dei prodotti molto tossici, tossici e nocivi.


 

Pubblicato: 07 Febbraio 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005