agricoltura, le piogge alzano i rischi di infezioni lunedì 26 maggio riunione dei tecnici in provincia

Le abbondanti piogge di questi giorni hanno portato nelle campagne il diffondersi e il moltiplicarsi dei rischi delle infezioni stagionali. Afidi, larve, mosche, funghi, colpo di fuoco, peronospera, hanno cominciato a fare qua e là la loro comparsa. Per fare il punto della situazione lunedì 26 maggio all’assessorato provinciale all’Agricoltura (via Rainusso 144, Modena, sala riunioni del settimo piano) si riuniranno i tecnici del biologico (ore 9) e della produzione integrata (ore 10).

Le infezioni sui germogli sono in aumento in particolare sul pero, dove ha già cominciato a comparire il “colpo di fuoco”. I tecnici consigliano di  asportare e bruciare tutti gli organi colpiti, tagliando almeno 30/40 centimetri più in basso rispetto agli organi colpiti. Così l’indice di rischio della peronospera si è innalzato  sino ad avvicinarsi alla soglia di infezione  sia per la vite che meloni cocomeri e pomodori. Anche in questo caso si consigliano trattamenti cautelativi con prodotti rameici.

Pubblicato: 23 Maggio 2008