Gli effetti degli sbalzi climatici e gli interventi da realizzare in agricoltura a tutela delle colture in questa fase di gemmazione della vite e caduta petali per gli alberi da frutto. Sono alcuni dei temi degli incontri per tecnici agricoli in programma lunedì 10 maggio nella sede dell’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena (sala riunioni del 7° piano, via Rainusso 144): alle 9 per i tecnici di agricoltura biologica, alle 10 per quelli di produzione integrata. E’ previsto anche l’aggiornamento dei rispettivi Bollettini.
Per la produzione integrata, inoltre, l’appuntamento rappresenta anche l’occasione per fare il punto sulla raccolta straordinaria di prodotti fitosanitari non utilizzabili promossa dal Consorzio fitosanitario di Modena, in collaborazione con Hera e Aimag, che prevede per le aziende agricole il conferimento gratuito nelle stazioni ecologiche fino a 30 chili di rifiuti. L’iniziativa si conclude sabato 15 maggio a Vignola, all’Ecopolis di via Barella, con la raccolta dalle 9 alle 12, dopo avere toccato Campogalliano, San Cesario Mirandola e Bomporto.