Presso gli uffici dell’assessorato alle Politiche faunistiche, in via Rainusso 144 a Modena, e nelle sedi delle organizzazioni agricole modenesi sono disponibili i nuovi moduli per la richiesta di prevenzione e di intervento dei coadiutori per il contenimento dei danni provocati dagli storni. Le richieste, per consentire una corretta e puntuale pianificazione, vanno inoltrate indicando il periodo a rischio delle produzioni.
Tra il 1999 e il 2000 la Provincia ha liquidato complessivamente circa 400 milioni (a fronte di qualche decine di milioni degli anni ’80) agli agricoltori che hanno subito danni ai frutteti ed ai vigneti.
Nonostante i mezzi di prevenzione non cruenti il problema storni si ripresenta ogni anno. Nonostante l’allontanamento ecologico dei volatili – rispetto al quale Provincia e agricoltori investono annualmente decine di milioni – è oggi un sistema percorribile, spesso è necessario l’intervento dei Vigili provinciali e dei loro coadiutori per allontanare questi uccelli (anche attraverso l’abbattimento) nelle situazioni più a rischio al fine di contenere, in parte, i danni.