agricoltura, ancora cinque giorni di spandimentifino a martedì 1 dicembre c’è la deroga al divieto

A Modena scatta seconda la deroga stagionale al divieto di spandimento su suolo agricolo degli effluenti zootecnici (liquami, letame e assimilati). Fino a martedì 1 dicembre l’attività di spandimento torna a essere consentita pur con i limiti previsti dall’ordinanza della Provincia.

Nel periodo della deroga, infatti, la distribuzione del liquame può essere effettuata rispettando precise prescrizioni: tra queste la limitazione dell’orario, solo dalle ore 9 alle 17, e le modalità per assicurare una idonea dispersione, senza provocare la diffusione di aerosol ed evitando fenomeni di ruscellamento con l’adozione di adeguate tecniche di distribuzione in relazione alle sistemazioni idraulico-agrarie.

Lo stop allo spandimento dei liquami quest’anno è scattato dal 1 novembre, in anticipo di un mese e mezzo rispetto al solito, in applicazione della nuova normativa regionale che ha l’obiettivo di migliorare la tutela delle aree più a rischio di inquinamento. L’articolazione del divieto invernale, infatti, tiene conto della vulnerabilità delle acque all’inquinamento da nitrati, del tipo di effluente zootecnico impiegato e della presenza di copertura vegetale. A questo scopo il territorio provinciale è distinto in zone vulnerabili e in zone ordinarie con prescrizioni diverse: la carta è consultabile sul sito www.agrimodena.it.

Pubblicato: 26 Novembre 2009