Boom di nuove agenzie di viaggio nel modenese. In un anno, dal gennaio 2000 al gennaio 2001, sono ben 14 le nuove agenzie di viaggio e turismo aperte in provincia di Modena. Complessivamente le strutture in attività sono ora 68. Un numero che è destinato a salire ulteriormente nei prossimi mesi; il servizio Turismo della Provincia, infatti, ha ricevuto in questi giorni diverse nuove richieste di apertura.
Il fenomeno è la diretta conseguenza sia del processo di liberalizzazione del mercato, iniziato nel 1997 con la nuova legge regionale e entrato a pieno regime dallo scorso anno, sia dell’incremento della domanda di viaggi e pacchetti organizzati, una tendenza generale confermata dai primi dati di economia turistica relativi al 2000, diffusi dal Ciset (Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica). .
“Anche a Modena il settore diventa sempre più dinamico – afferma Mario Lugli, assessore provinciale al Turismo – con diverse agenzie che propongono per la prima volta pacchetti per il turismo “incoming”, cioè offerte per visitare il nostro territorio, soprattutto l’Appennino e le città d’arte”.
Prima della liberalizzazione i nuovi ingressi sul mercato erano regolati a numero chiuso; ora, invece, per aprire una nuova agenzia è sufficiente possedere i requisiti professionali previsti dalla legge e fare richiesta scritta alla Provincia che si occupa delle autorizzazioni e dei controlli. Oltre ai requisiti professionali, come l’abilitazione a direttore tecnico di agenzia, è necessario dimostrare la disponibilità di uno spazio indipendente con insegne visibili e attrezzature tecnologiche adeguate. .
Sono previsti due tipi di autorizzazioni: per le agenzie e per i tour operator che intendono organizzare ma non vendere direttamente al pubblico viaggi e soggiorni.
.