aceto balsamico di modena, il ministro de castro si impegna: “tutto il mio sostegno per la tutela igp”

Sarà il ministro delle Politiche Agroalimentari in prima persona  a monitorare la fase conclusiva della pratica di riconoscimento Igp (indicazione geografica protetta) per l’aceto balsamico di Modena da parte della Commissione europea.  Si è chiuso con l’impegno del ministro Paolo De Castro, infatti, un incontro richiesto dal presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini per fare il punto sul percorso di riconoscimento del marchio europeo di tutela per il balsamico. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti dei tre consorzi che hanno presentato congiuntamente la richiesta di Igp a difesa di uno dei prodotti della tradizione modenese.

«Per il balsamico c’è bisogno di un’azione di un sostegno forte – ha convenuto il ministro de Castro – e io mi impegno a portarla avanti, nella convinzione che i riconoscimenti Dop e Igp siano strumenti indispensabili per supportare i nostri prodotti d’eccellenza e dar loro la forza per affermarsi sempre più sui mercati internazionali».


Il presidente della Provincia, auspicando un rapida conclusione della pratica, ha ricordato il recente nulla osta alla richiesta di Igp per l’aceto balsamico di Modena rilasciato dal Comitato scientifico della Commissione Europea: «In questo lungo cammino la richiesta di tutela in sede europea ha dovuto superare tanti ostacoli, e ora che siamo vicini al traguardo – ha concluso Sabattini – non possiamo permetterci distrazioni». 

Pubblicato: 13 Ottobre 2006Ultima modifica: 27 Maggio 2020