Due appuntamenti, a San Felice e a Ferrara, sette “marching show band” da Italia, Belgio e Olanda, uno show aperitivo in occasione della “Regata ducale” ferrarese e una speciale anteprima per le vie di San Felice. Sono questi gli ingredienti della 15ª edizione di “Quando la banda passò…” festival internazionale delle banda da parata e spettacolo che conferma il gemellaggio dello scorso anno con la città degli Estensi prevedendo un primo appuntamento, domenica 6 luglio, allo stadio Mazza di Ferrara e un secondo, lunedì 7 luglio, allo stadio comunale di San Felice.
L’evento è promosso dai Comuni di San Felice sul Panaro e Ferrara, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena e della Provincia di Ferrara e con la partecipazione del gruppo sportivo “Le Aquile” American Football di Ferrara.
Scenderanno in pista le migliori “marching show band” internazionali, protagoniste di evoluzioni coreografiche, straordinarie performance musicali e insoliti caroselli (comunicato n. 871). Quella delle bande da parata è una tradizione consolidata negli Stati Uniti e nei paesi del Nord Europa che negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Italia anche grazie al festival modenese. Per il secondo anno consecutivo il festival si presenterà nella formula “Word bands challenge” con le bande che si sfideranno in un vero e proprio torneo, sottoposte al giudizio di una giuria qualificata e del pubblico che, grazie all’intensità degli applausi, aiuterà a premiare le esibizioni migliori. Il festival propone anche diverse iniziative collaterali tra le quali una speciale anteprima per le vie del centro la domenica mattina, il lancio di uno speciale annullo filatelico e una mostra fotografica sulle edizioni precedenti (comunicato n. 872).
«Gli spettacoli delle bande da parata stanno diventando anche in Italia una bella tradizione – commenta Agostino Molinari, direttore artistico della manifestazione – e il festival la porta avanti con protagonisti di alto livello come dimostra il fatto che la banda olandese che ha vinto lo scorso anno è ora in tournée negli Stati Uniti».
Lo spettacolo inizia alle ore 21. Il biglietto costa 9 euro (7 euro il ridotto e fino ai 14 anni). I bambini fino ai 6 anni entrano gratuitamente. Per la durata dello show sarà aperto uno stand gastronomico.