Dove nascono le idee? Quale ruolo gioca l’inconscio nei percorsi creativi? E come si può sviluppare un atteggiamento creativo fin dalla più tenera età? È un’occasione per comprendere i meccanismi meno noti della creatività il seminario dal titolo “La mente creativa” che si svolgerà venerdì 15 febbraio al Baluardo della Cittadella a Modena dalle 9,30 alle 17,30 (informazioni: tel. 059 200029).
L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Modena e dedicata a insegnanti, studenti universitari, operatori in ambito culturale e sociale, conclude il progetto triennale “L’arte di apprendere, l’arte di creare” che ha esplorato le potenzialità educative del patrimonio culturale come luogo e veicolo per la crescita personale e professionale.
Al seminario, introdotto da Beniamino Grandi, assessore provinciale alla Cultura, interverranno: Alberto Oliverio, ordinario di Psicologia alla Sapienza di Roma; Gabriella Bartoli, ordinario di Psicologia all’università Roma tre; Claudio Bernardi docente di Storia del Teatro all’Università di Milano; Marco Dallari, docente di Pedagogia all’Università di Trento; Alba Trombini, docente di Educazione museale; Beniamino Sidoti, esperto di giochi e di letteratura per ragazzi. I lavori saranno coordinati dallo scrittore Davide Bregola.