a modena sabato 21 giugno la festa della musica2 emozioni con baustelle, van de sfroos, baba sissoko

Sono i Baustelle, gli autori di “Charlie fa surf”, una delle canzoni più note e discusse degli ultimi tempi, a chiudere la piccola maratona di concerti del parco Novisad. Il gruppo senese dal nome tedesco che significa “cantiere, lavori in corso”, salirà sul palco poco dopo la mezzanotte per presentare “Amen”, l’ultimo lavoro della band che contiene canzoni d’amore e molti riferimenti al contesto sociale che stiamo vivendo.

In apertura, dalle 17,30, i concerti di Marta sui tubi, una delle migliori live-band in circolazione, e di Paolo Benvegnù, autore dell’apprezzato album “Le labbra”.

Le grandi emozioni in musica proseguono in piazza della Pomposa dove, alle 21, si esibiranno il maliano Baba Sissoko, maestro indiscusso del tamani, percussionista e polistrumentista, originario di una grande dinastia di “griots” del Mali, il cui ruolo nella tradizione è quello di riconciliare i cuori e gli animi. Baba Sissoko suonerà con la Banda di piazza Caricamento, 16 musicisti con base a Genova ma provenienti dai cinque continenti. Lo spettacolo, in collaborazione con il Centro musica e il Centro stranieri del Comune di Modena, sarà una trascinante miscela di ritmi cubani e africani, voci rap delle metropoli, melodie vocali dell’Europa dell’est, del Brasile, dell’India e dell’Italia.

E infine, alle 21,30, arriva ai Giardini ducali Davide Van De Sfroos, al secolo Davide Bernasconi, che presenta l’ultimo lavoro “Pica!”, uscito in febbraio ed entrato, per la prima volta, nella “top five” delle classifiche di vendita. Cresciuto a Mezzegra, nel cuore del lago di Como, Van De Sfroos scrive e canta in dialetto “laghée” storie e personaggi forti, scomodi e poetici.

Pubblicato: 19 Giugno 2008