a modena la borsa turistica di “transromanica” il romanico emiliano per 30 tour operator europei

Dal Duomo di Modena alle terre di Matilde di Canossa, dalla carpigiana pieve della Sagra all’abbazia di Nonantola, fino al Duomo di Parma e alla cattedrale di Ferrara. Il suggestivo patrimonio romanico emiliano si presenta sul mercato internazionale durante i cinque giorni di “Transromanica tourism exchange”, la prima borsa turistica dedicata agli itinerari del romanico che si svolgerà a Modena dal 20 al 24 settembre.

Trenta tour operator provenienti da tutta Europa saranno accompagnati alla scoperta degli affascinanti percorsi storico-culturali che attraversano l’Emilia, sperimentando i pacchetti turistici proposti dagli operatori dell’offerta nell’ambito del progetto “Transromanica” di cui la Provincia di Modena, capofila anche per Parma e Ferrara, è il partner italiano.


Il progetto europeo “Transromanica” è stato avviato nel 2004, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere gli itinerari culturali europei dell’arte romanica. Oltre alle Province italiane vi partecipano le regioni tedesche di Sassonia-Anhalt e Turingia, l’austriaca Carinzia e la Slovenia.


 

Pubblicato: 18 Settembre 2006