Gli operatori turistici dell’Appennino emiliano romagnolo, con una significativa presenza modenese, saranno protagonisti di una giornata promozionale che si svolge venerdì 10 ottobre a Mantova.
L’evento conclude una programma di dieci appuntamenti che si sono svolti da settembre in tutta Italia, con tappe a Milano, Firenze, Ancona, Brescia, Como, Livorno, Padova e Pisa, alla quali sono stati invitati tour operator, operatori turisti locali e rappresentanti di associazioni e scuole.
Obiettivo del programma, promosso dall’Unione Appennino e verde dell’Emilia romagna, è illustrare le caratteristiche dell’Appennino e delle città d’arte, puntando anche sull’enogastronomia e prodotti tipici. Ma non solo: un ampio spazio della giornata viene dedicato alle contrattazioni commerciali dei pacchetti turistici.
“Tutte le serate hanno registrato una rilevante partecipazione di operatori – sottolinea Mario Lugli, assessore al Turismo della Provincia di Modena – e un interesse per le offerte della montagna e delle città d’arte”.
Quest’anno è stato registrato in particolare un incremento delle richieste per il turismo scolastico (hanno partecipato agli incontri numerosi operatori del settore) e quello verso i centri di interesse storico e artistico.