Un weekend dedicato al “re dei formaggi” con degustazioni, mercatini, menu a tema, concorsi e perfino gare sportive che lo vedono protagonista. Torna a Lama Mocogno sabato 4 e domenica 5 ottobre, per la quinta edizione, la manifestazione “Parmigiano da gustare” che si propone di valorizzare uno dei prodotti simbolo del territorio.
Promossa dal Comune di Lama Mocogno in collaborazione con la Provincia di Modena, la Comunità montana del Frignano, il Consorzio del Parmigiano Reggiano, e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, la manifestazione propone due giorni ricchi di appuntamenti tutti da gustare.
L’inaugurazione, sabato mattina alle 9, è affidata alla sfilata degli sbandieratori e musici di Gallicano che darà il via all’apertura del mercatino di prodotti tipici, artigianato, hobbistica, antichi mestieri e alle degustazioni di formaggio e vino. Alle 14, lungo la strada Provinciale, partirà la gara di lancio della forma, tradizione antica che ancora oggi sopravvive in Appennino, mentre alle 17 ci sarà la gara del taglio della forma.
La festa si apre alle 9 del mattino anche domenica 5 ottobre con il mercatino, il laboratorio per bambini di costruzione e volo di mongolfiere, attività con i pony per i più piccoli e gite in carrozza per i grandi. Alle 10,30 è in programma una dimostrazione di cottura del parmigiano e alle 11,30, al teatro all’aperto, aperitivo musicale con “Le quattro stagioni” di Vivaldi. Nel pomeriggio, alle 15 all’area ex campo sportivo, quarta edizione della rassegna “I giog ad’na volta”.
Saranno a tema anche gli aperitivi e gli stuzzichini proposti dai bar e i menu dei ristoranti dedicati ai sapori tradizionali di tortellini, polenta, borlenghi, ciacci, crescentine e ai prodotti tipici del territorio modenese.