E’ancora percorribile la strada comunale che collega Romanoro e Farneta nel comune di Frassinoro, minacciata da una imponente frana in località Roncadello. Le fessure che continuano ad aprirsi nell’asfalto, causate dalla pressione del movimento franoso, vengono costantemente sistemate con una ruspa che stazione nella zona a rischio, in località le Sette.
Nonostante il bel tempo di queste ultime ore, la frana continua ad avanzare. Per rallentare la discesa, nei prossimi giorni inizieranno i lavori di drenaggio delle acque di sorgente che alimentano lo smottamento. La frana potrebbe arrivare ad interessare anche la strada comunale che collega la borgata di Favale, dieci case abitate che, in caso di interruzione della comunale, non rischierebbero di rimanere isolate, perché dispongono di una vitalità alternativa. Giovedì 3 maggio è in programma in zona un sopralluogo tecnico del Servizio regionale Difesa del suolo.
A Polinago si concluderanno nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 maggio, i lavori di sistemazione di una pista che collega la borgata di Palaveggio, dove risiedono tre persone anziane, rimaste isolate nei giorni scorsi a causa di una frana. In serata è prevista l’apertura del tracciato che consentirà i collegamenti con la borgata con S.Martino Vallata e Polinago. Lo smottamento ha praticamente concluso la sua discesa e non dovrebbe creare ulteriori danni.
I lavori rientrano in un piano di emergenza stabilito dalla Regione che prevede una serie di interventi nelle zone colpite dalle frane a Polinago e a Frassinoro per complessivi 300 milioni di lire.