Un brivido lungo quattro giorni. E’ quello che promette la terza edizione del Festival Noir di Finale Emilia che quest’anno ha come filo conduttore la “detection story” con la partecipazione di autori come Luigi Guiccardi (il commissario modenese Cataldo), Loriano Macchiavelli e Sandro Toni (il questurino bolognese Sarti Antonio), Grazia Verasani (l’investigatrice privata Giorgia Cattini) e Valerio Varesi (il commissario Soneri) e un intervento conclusivo del colonnello dei Ris di Parma Luciano Garofano.
L’iniziativa, che si svolge tra giovedì 27 e domenica 30 agosto, prevede anche maratone cinematografiche, concerti musicali, una cena con delitto, appuntamenti per i più piccoli.
Il Festival Noir è organizzato dal Comune di Finale Emilia con la Fondazione Cassa di risparmio di Mirandola, il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Modena, la collaborazione di gruppi e associazioni culturali.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)
martedì 25 agosto, alle ore 11
Parteciperanno
Elena Malaguti, assessore alla Cultura della Provincia di Modena
Fernando Ferioli, assessore alla Cultura del Comune di Finale Emilia
Roberto Aleotti, responsabile Servizi culturali Comune di Finale Emilia
Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive