È dedicata agli insediamenti etruschi a Castelvetro la mostra “Banchetto e simposio in Etruria. Simboli e immagini del potere” che sarà inaugurata nel centro storico di Castelvetro sabato 29 marzo e resterà aperta fino al 28 settembre. In tre quadri espositivi, che faranno da cornice a reperti provenienti sia dalla necropoli locale che dall’area dell’Etruria, sarà illustrato il rapporto tra corredi funerari e banchetto, con particolare attenzione al ruolo del vino.
La mostra è promossa dal Comune di Castelvetro in collaborazione con la Soprintendenza archeologica dell’Emilia Romagna, il Museo civico archeologico di Modena, i Musei civici di Reggio Emilia, e il patrocinio del ministero per i Beni e le attività culturali, della Regione, della Provincia di Modena, della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, durante la quale saranno proiettate immagini dell’allestimento della mostra, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)
mercoledì 26 marzo 2008, alle ore 11
Parteciperanno
Beniamino Grandi, assessore alla Cultura della Provincia di Modena
Roberto Maleti, sindaco di Castelvetro
Luigi Malnati, soprintendente per i Beni archeologici dell’Emilia Romagna
Daniela Locatelli, curatrice della mostra
Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive. Per le emittenti televisive saranno disponibili immagini dell’allestimento