A Castelnuovo la 21ª edizione del “Superzampone” /2 – Alla scoperta di parmigiano, lambrusco e aceto

Sono numerose le iniziative collaterali che, , accompagnano la festa dello zampone più grande del mondo.

I primi tre appuntamenti, tutti sabato 5 dicembre, sono organizzati dal Comune di Castelnuovo in collaborazione con la Strada dei vini e dei sapori “Città Castelli Ciliegi” e propongono una serie di visite guidate in aziende artigianali di produzione alla scoperta dei tesori eno-gastronomici emiliani.

Si comincia alle 9 del mattino con una visita guidata a un caseificio di Castelnuovo per conoscere meglio il processo di produzione del re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano con la possibilità di assaggiarlo e di acquistarlo.

Alle 11 ci si sposterà in un’azienda vitivinicola di Castelvetro per conoscere meglio il Lambrusco Grasparossa, con visita ai vigneti e alla cantina, e degustazione dei prodotti dell’azienda.

Sempre sabato, alle 18, si potrà effettuare una visita con degustazione al museo dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop di Spilamberto per scoprire l’oro nero delle terre modenesi.

Domenica 6 dicembre, alle 15, apertura speciale del parco archeologico della Terramara di Montale con una visita guidata gratuita.

Per partecipare, anche separatamente, a queste quattro iniziative è necessario iscriversi entro le 13 di venerdì 4 dicembre, telefonando allo 059 776711 oppure scrivendo a: matteo@cittacastelliciliegi.it.

Sabato 5 dicembre alle 15, invece, chi lo desidera potrà fare quattro passi “Alla scoperta di Castelnuovo”: una visita, guidata da Marco Gibellini, per conoscere i luoghi di interesse storico-artistico del paese del Superzampone. Per questo appuntamento non è necessario iscriversi: basta ritrovarsi all’orario stabilito in Piazza Giovanni XXIII, davanti al monumento del maialino.

Tutte le iniziative di “Non solo Zampone” sono ovviamente aperte anche ai tanti camperisti, provenienti da tutt’Italia, che in occasione del Superzampone si ritrovano per il loro 6° raduno nazionale.

Pubblicato: 03 Dicembre 2009Ultima modifica: 31 Marzo 2020