a carpi cane in libertà azzanna e uccide una lepre obbligo di controllo, sanzioni per i danni alla fauna

A Carpi, nella campagna vicino alla frazione di  Cortile, un cane lasciato libero dal proprio padrone ha azzannato e ucciso una lepre che stava attraversando un prato con i propri cuccioli.  Alcuni cittadini che hanno assistito alla scena hanno avvisato i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che hanno salvato i due leprotti rimasti orfani, ora ospiti nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 in attesa di essere liberati non appena saranno autosufficienti.

Nei giorni scorsi a Pavullo un cane, anche in questo caso lasciato libero dal padrone, ha ucciso un capriolo. Altri casi di caprioli uccisi da cani domestici sono stati segnalati nelle scorse settimane a S.Michele dei Mucchietti, Guiglia, Riccò e Montefiorino. E nei mesi scorsi, inoltre, nei parchi pubblici di Modena diversi germani reali sono stati uccisi o feriti da cani, anche in questi casi lasciati liberi dai proprietari.

Come ricordano gli agenti della Polizia provinciale, i proprietari, se individuati, rischiano una doppia sanzione: per aver violato l’obbligo di  tenere al guinzaglio il proprio cane negli spazi aperti, o comunque di averlo sempre sotto diretto controllo, e per aver procurato un danno alla fauna selvatica che è un patrimonio pubblico.

Il Centro opera sulla base di una convezione con la Provincia di Modena per il recupero e il salvataggio della fauna selvatica in difficoltà.

Per le segnalazioni e richieste di intervento sono attivi 24 ore su 24 alcuni numeri telefonici: 339 8183676-339 3535192 oppure è possibile chiamare anche il servizio 118.

 

Pubblicato: 27 Febbraio 2009