“La mancanza di campo per i telefoni cellulari all’interno del nuovo ospedale Sant’Agostino-Estense di Baggiovara, così come avviene per il Policlinico, dipende dalle norme regionali e nazionali e rappresenta una precisa scelta progettuale”. Lo ha ricordato in Consiglio provinciale l’assessore alla Sanità Maurizio Guaitoli, riferendo la posizione della direzione sanitaria dell’Azienda Usl e sottolineando la necessità di evitare interferenze con le attrezzature sanitarie.
Rispondendo all’interpellanza sui disagi all’interno della nuova struttura, presentata dai consiglieri di Forza Italia Claudia Severi e Dante Mazzi, Guaitoli ha riportato le dichiarazioni della direzione sanitaria: “Molti degli inconvenienti – ha detto – sono stati risolti in tempi molto brevi: il bar interno è stato aperto il 28 giugno, il servizio informazioni funziona a pieno regime e le pulsantiere degli ascensori, che avevano creato qualche inconveniente, sono state sostituite. Anche il laboratorio di analisi Blu è ormai pienamente operativo: sono state appianate le difficoltà di comunicazione con il Centro diabetico e già all’inizio del 2006 il laboratorio servirà l’intera provincia e consentirà ai cittadini di accedere alle attività di prelievo liberamente, senza doverle prenotare al Cup”.
Rimane ancora provvisoria la segnaletica all’interno dell’area dell’ospedale, ha concluso l’assessore, perché alcuni reparti verranno trasferiti entro la fine di ottobre e altri nell’arco del prossimo anno.
“Resta confermato, comunque, il giudizio positivo sui tempi di trasferimento degli ospedali – afferma Guaitoli – anche in considerazione dell’ondata di calore verificatesi proprio all’inizio dell’estate e dell’indubbio salto qualitativo che il nuovo ospedale rappresenta in ambito regionale e nazionale”. Dante Mazzi, però, si è dichiarato insoddisfatto della risposta replicando che “alla base di tutti i problemi c’è stata proprio un’inaugurazione troppo frettolosa voluta a tutti i costi quando l’ospedale non era ancora pronto”.