60° di costituzione e dichiarazione dei diritti umani incontro pubblico in provincia venerdì 19 dicembre

Si intitola “Liberi ed uguali in libertà di diritti” l’incontro aperto al pubblico che si svolgerà venerdì 19 dicembre, alle 15,30, nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Modena (viale Martiri della Libertà 34), in occasione del 60° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione e dei sessant’anni dalla proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Promosso dalla Provincia di Modena e dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna in collaborazione con l’Istituto storico di Modena, l’incontro, è rivolto in particolare agli studenti delle scuole superiori modenesi con l’obiettivo di favorire la conoscenza della tutela dei diritti sanciti dalla Costituzione e promossi dalla Dichiarazione universale e la riflessione sul ruolo che i diritti umani hanno assunto nel mondo contemporaneo e nella società globalizzata.

L’incontro sarà introdotto da Silvia Facchini, assessore provinciale all’Istruzione, e coordinato da Giulia Ricci, responsabile didattica dell’Istituto storico. Ad aprire gli interventi sarà Antonio Papisca, docente di Relazioni internazionali all’Università di Padova, affrontando il tema della “Fertilità della Dichiarazione dei diritti umani”; Vittorio Angiolini, docente di Diritto costituzionale alla Statale di Milano, parlerà di “Diritti fondamentali e uguaglianza” e infine Nicoletta Dentico, giornalista, componente della “Drug for neglected diseases initiative” di Ginevra, approfondirà il tema “Diritto alla salute e malattie del profitto”. La conclusione dell’incontro è affidata a Matteo Richetti, consigliere dell’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna. 

Pubblicato: 17 Dicembre 2008