Aperta durante le festività natalizie, oltre 50 opere

E’ aperta anche durante le festività natalizie la mostra “L’idea dell’uomo” allestita fino al 18 gennaio nella chiesa di S.Paolo (via Selmi) a Modena.


Promossa dalla Provincia di Modena, la mostra presenta oltre 50 capolavori, tra dipinti, disegni e grafiche, dell’espressionismo tedesco e di alcuni maestri del novecento come De Chirico, Prampolini, Carrà e Sironi.


Orari di apertura: feriali 17-19, sabato e festivi 10-13/16-19,30. Lunedì chiusura. L’ingresso è gratuito.


Il percorso espositivo, composto da quasi 50 opere, è costruito secondo un preciso ordine cronologico per indagare alcune tra le più interessanti correnti artistiche del ‘900: l’espressionismo, la “nuova oggettività” tedesca ripercorsa attraverso i disegni di Grosz, Dix, Schlichter e Hubbuch e i dipinti di Radziwill e Heinrich, il travaglio della transizione artistica degli anni ’20 e ’30 illustrato da alcune opere grafiche di Carrà e De Chirico fino al “Novecento” italiano con opere di Sironi, Bucci, Dudreville, Funi, Malerba, Marussig e Oppi provenienti dalla Galleria Pesaro di Milano.


Il percorso prosegue con un omaggio alla metafisica, con le opere di Savinio e De Chirico e al futurismo di Prampolini, presente in mostra con uno splendido ritratto a matita del 1932.

Pubblicato: 23 Dicembre 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005