Petacchi, Bettini, Cunego e Garzelli sono solo alcuni dei campioni iscritti alla Settimana internazionale Coppi e Bartali, gara ciclistica che si svolge da martedì 22 a sabato 26 marzo tra la Romagna e l’Emilia, con gli ultimi tre giorni di gara nel modenese: giovedì 24 la tappa di Finale Emilia, venerdì 25 la tappa Sassuolo-Serramazzoni e il finale di sabato con l’ultima frazione con arrivo a Sassuolo.
Tra i partner della competizione figura anche la Provincia di Modena che sarà lo sponsor della “maglia arancione” che premia il miglior giovane neoprofessionista.
“Da anni sosteniamo questa manifestazione – afferma Stefano Vaccari, assessore allo Sport della Provincia di Modena – assieme al gran premio Beghelli e la ex Milano-Vignola, promosse, come la Coppi e Bartali, dal gruppo sportivo Emilia diretto da Adriano Amici. Si tratta di eventi sportivi di assoluto livello che possono contribuire a valorizzare il nostro territorio. Per la Coppi e Bartali abbiamo voluto legare la partecipazione dell’ente alla valorizzazione dei giovani talenti anche per lanciare un segnale a favore della promozione del ciclismo tra le nuove generazioni”.
La tappa con partenza e arrivo a Finale Emilia sarà lunga 184 chilometri tutti in pianura; più impegnative invece si annunciano la quarta tappa che parte da Fiorano e arriva a Serramazzoni dopo 152 chilometri e quella conclusiva con arrivo a Sassuolo passando per due volte sulla salita di Montegibbio. L’edizione dello scorso anno è stata vinta da Giuliano Figueras.