Territorio
-
Normativa - Delibera di Giunta Regionale n. 507 del 10 Aprile 2006
Delibera della Giunta Regionale n. 507 del 10/4/2006 “Fondo sociale per l’accesso alle abitazioni in locazione di cui all’art. 38 della L.R. n° 24 del 09/08/2001 – Criteri attuativi anno 2006”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 58 del 26/4/2006
-
Comunicato stampa n. 533 del 24 Aprile 2006
prove di progettazione urbana e sociale multietnica giovedì 27 aprile convegno alla tenda di viale molza
“CosMOpolita”, ovvero le città a prova di integrazione: confronto per una progettazione urbana e sociale multietnica. E’ il titolo del convegno che si terrà giovedì 27 aprile, dalle 14 alle 18,30, alla tenda di viale Molza (Modena, di fronte a stazione delle corriere). L’iniziativa è promossa dalla Provincia, dal Comune di Modena, dall’Università di Modena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 496 del 14 Aprile 2006
frassinoro, il viadotto sulla frana di valoria ultimi rilievi geologici, via ai lavori entro l’estate
Partiranno entro l’inizio dell’estate i lavori del nuovo viadotto sulla frana di Valoria a Frassinoro che a novembre ha travolto la strada comunale Fondovalle Dolo. La Provincia di Modena sta concludendo i rilievi geologici e geotecnici al fine di completare il progetto esecutivo che sarà pronto nelle prossime settimane. La tempistica per realizzare l’opera è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 489 del 13 Aprile 2006
in mostra a modena le antiche divinità dei monti 2 il libro: ecco l’atlante dei beni archeologici
Dalle spade in bronzo risalenti al 1300 avanti Cristo trovate sulla vetta del Cimone, alle monete di epoca romana provenenti dagli scavi nella zona di ponte Ercole a Lama Mocogno, fino ai resti dei primi insediamenti del neolitico, cinque mila anni prima di Cristo, della rupe del Pescale. Sono solo alcune delle testimonianze descritte nell’ […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 488 del 13 Aprile 2006
in mostra a modena le antiche divinità dei monti 1 insediamenti in appennino tra ii e i millennio a.c.
Tra il II e il I millennio prima di Cristo, l’Appennino modenese non era un’area marginale occupata da pochi e indigeni abitanti, ma un territorio di “uomini e dèi delle montagne” che hanno lasciato importanti testimonianze di insediamenti e culti. Lo raccontano il secondo volume dell’ “Atlante dei beni archeologici” – che a cura di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 13 Aprile 2006
Uomini e dei delle montagne
Insediamenti e culti nell’Appennino modenese fra II e I millennio a. C.
-
News - 12 Aprile 2006
Secondo Volume dell’Atlante dei Beni Archeologici della provincia di Modena: la Montagna
Giovedì 13 aprile presentazione dell’Atlante presso il Palazzo dei Musei di Modena
-
News - 21 Marzo 2006
Piano del commercio
Fino al 13 maggio si possono presentare le osservazioni al Piano del commercio
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 21 Marzo 2006
Variante frane al PTCP
C’è tempo fino al 14 maggio per presentare le osservazioni alla variante del Piano territoriale di coordinamento provinciale.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 21 Marzo 2006
Frana di Morano, deviato il corso del Rossenna
Si lavora per salvare una casa, ma il fronte avanza
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 21 Marzo 2006
World Water Day
Il 22 marzo si rinnova l’appuntamento con la Giornata mondiale dell’Acqua, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, conformemente alle raccomandazioni della Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente e lo Sviluppo. Questo appuntamento vuole richiamare l’attenzione di tutti i paesi del mondo ed in particolare dei paesi ricchi dell’importanza del bene acqua e all’impegno che l’acqua divenga […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 336 del 16 Marzo 2006
pianificazione del territorio e risparmio energetico venerdì 17 marzo un convegno in provincia
Un edificio orientato in modo corretto rispetto al sole fa risparmiare oltre il 10 per cento sulla bolletta del riscaldamento; se poi è già predisposto con canalizzazioni e attacchi per l’installazione di un impianto solare per l’acqua calda o per produrre addirittura elettricità, oppure sono state eseguite coibentazioni di nuova generazione, allora il risparmio può […]
-
Comunicato stampa n. 340 del 16 Marzo 2006
frane – dopo l’adozione della variante al ptcp c’è tempo fino al 14 maggio per le osservazioni
C’è tempo fino al 14 maggio per presentare alla Provincia di Modena eventuali osservazioni alla variante al Piano territoriale di coordinamento provinciale che ridisegna la mappa del rischio idrogeologico in montagna e pianura. Le osservazioni vanno presentate servizio Pianificazione territoriale e paesistica della Provincia di Modena, viale Martiri della Libertà n. 34 a Modena, dove […]
-
Comunicato stampa n. 259 del 02 Marzo 2006
la rimozione del traliccio a casa cavanamaletti: “grazie al piano procede il risanamento”
“La rimozione del traliccio a Casa Cavana è un ulteriore passo avanti verso il risanamento. Stiamo ottenendo questo obiettivo grazie al piano provinciale che regola questo settore per garantire la tutela dei cittadini dall’elettrosmog e la delocalizzazione degli impianti non a norma”. E’ questo il giudizio di Maurizio Maletti, assessore alla Programmazione della Provincia di […]
-
Comunicato stampa n. 244 del 27 Febbraio 2006
frane 1 – consiglio adotta la variante al ptcp più sicurezza e regole chiare contro il rischio
Divieto assoluto di costruire nelle aree dove sono presenti frane attive, mentre nelle zone dove si sono verificati in passato movimenti nel terreno o dichiarate “potenzialmente instabili” si potrà intervenire solo in casi particolari. Sono queste le regole di fondo contenute nella variante al Piano territoriale di coordinamento provinciale che ridisegna la mappa del rischio […]
-
Comunicato stampa n. 245 del 27 Febbraio 2006
frane 2 – il dibattito sulla variante al ptcpmaletti: “norme più chiare”, cdl: “troppe rigidità”
“Offriamo ai Comuni e cittadini uno strumento più chiaro, efficace, semplificato ma soprattutto condiviso con tutti i soggetti interessati alla pianificazione del territorio”. Così Maurizio Maletti, assessore alla Programmazione della Provincia di Modena, ha concluso il dibattito in Consiglio sulla variante al Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) dedicata al rischio idrogeologico. Durante la discussione […]
-
Comunicato stampa n. 188 del 16 Febbraio 2006
agenda 21 – pianificazione, grandi opere e ambientevenerdì 17 febbraio un seminario a modena
Come pianificare le città, i territori e le grandi opere tenendo conto delle esigenze ambientali e della partecipazione dei cittadini. E’ questo il tema di un seminario che si svolge venerdì 17 febbraio a Modena nella sala del Consiglio del palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34, dalle ore 10 alle ore 16,30). L’iniziativa […]
-
Comunicato stampa n. 165 del 13 Febbraio 2006
forum ptcp, martedì 14 febbraio i gruppi di lavoro si discute di qualità della vita e competitività
Prosegue il lavoro del Forum avviato dalla Provincia per raccogliere idee e suggerimenti dalla società civile modenese in vista dell’approvazione del nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp). Martedì 14 febbraio all’istituto “Fermi” di Modena (dalle ore 17) si riuniscono due gruppi di lavoro del Forum, composti da rappresentanti delle associazioni di categoria, associazioni, centri […]
-
Comunicato stampa n. 154 del 10 Febbraio 2006
verde urbano 3 – sono 322 gli alberi monumentalitra querce e olmi, come era il bosco di pianura
A Modena lungo la via Vignolese, prima di San Damaso c’è un filare di querce secolari dichiarato, con tanto di legge regionale, “monumentale”. Il motivo dell’attestato è che questi alberi rappresentano una delle ultime testimonianze dell’ecosistema della Pianura padana di oltre un secolo fa, prima che l’avvento dell’agricoltura imponesse la distruzione del bosco che ricopriva […]
-
Comunicato stampa n. 152 del 10 Febbraio 2006
verde urbano 1 – parchi, giardini e alberi storiciogni modenese ne ha a disposizione 16 metri quadrati
Gli abitanti dei centri urbani modenesi hanno a disposizione circa 16 metri quadrati di verde utilizzabile per passeggiate e attività ricreative. La superficie di parchi urbani nei 47 comuni modenesi, infatti, arriva complessivamente a circa sette milioni e 200 mila metri quadrati. E a questi si possono aggiungere circa 400 aree verdi, tra parchi e […]