Territorio
-
Comunicato stampa n. 186 del 16 Febbraio 2007
casa, boom di mutui, aumentano affitti e sfratti maletti:“nei psc riservare aree per l’edilizia sociale”
«Siamo d’accordo con l’ipotesi, allo studio da parte della Regione Emilia Romagna, di riservare una quota delle aree edificabili previste nei Psc comunali all’edilizia residenziale sociale. Se diventerà legge gli enti locali avranno uno strumento in più per fornire una risposta al problema del crescente bisogno di case con affitti calmierati». Lo ha affermato Maurizio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 168 del 14 Febbraio 2007
popolazione 2007 3 – crescono i piccoli comuni a marano più 3,7%. boom anche a bomporto e bastiglia
Sei modenesi su dieci abitano nei sette comuni modenesi oltre i 20 mila abitanti, ma i sono i piccoli comuni che percentualmente crescono di più confermando la tendenza degli ultimi anni. Marano, per esempio, cresce nel 2006 del 3,7 per cento, Bomporto e Bastiglia rispettivamente del 3,1 e del 3 per cento, rispetto alla media […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 167 del 14 Febbraio 2007
popolazione 2007 2 – s. possidonio il più “straniero” quasi 60 mila gli immigrati, 13 comuni sopra il 10 %
San Possidonio è il comune modenese con la più alta presenza di stranieri residenti: il 14,8 per cento sull’intera popolazione rispetto a una media provinciale dell’8,9 per cento. A Novi la quota di stranieri è salita al 12 per cento della popolazione, a Zocca all’11,6 per cento. Ormai, comunque, sono ben 13 i comuni dove […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 166 del 14 Febbraio 2007
popolazione 2007 1 – modenesi a quota 670 mila nel 2006 più 0,7 per cento, 56 mila in più in dieci anni
I modenesi hanno superato quota 670 mila. Nel corso del 2006, infatti, la popolazione del territorio provinciale è cresciuta dello 0,7 per cento (4.749 persone) e al 1 gennaio di quest’anno alle anagrafi comunali risultavano, appunto, 670.167 residenti, oltre 56 mila in più rispetto a dieci anni fa. I dati, ancora provvisori, sono elaborati dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 06 Giugno 2001
Decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 6/6/2001 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A)”
Gazzetta Ufficiale n. 245 del 20/10/2001 – Supplemento Ordinario n. 239
-
Comunicato stampa n. 133 del 05 Febbraio 2007
in provincia confronto a tutto campo sull’area nord martedì 6 la giunta incontra i sindaci della zona
Dal potenziamento delle infrastrutture alla riqualificazione delle aree di insediamento industriale, dal trasferimento tecnologico alla formazione. E’ un confronto a tutto campo sulle politiche per uno sviluppo sostenibile dell’area Nord della provincia di Modena quello in programma martedì 6 febbraio nella sede della Provincia di Modena, dove il presidente Emilio Sabattini e la Giunta incontreranno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Le Città Sostenibili
Storia, Natura, Ambiente… Un percorso di ricerca
-
Comunicato stampa n. 76 del 22 Gennaio 2007
deposito di gas a rivara, incontro a palazzo chigi “ruolo centrale degli enti locali, siamo soddisfatti”
«Il governo ha confermato il ruolo irrinunciabile delle autonomie locali nel procedimento relativo alla compatibilità ambientale dell’impianto di stoccaggio di gas a Rivara di San Felice. E’ una garanzia importante per noi e per i cittadini, insieme ai quali valuteremo tutte le osservazioni da portare al tavolo tecnico». E’ positivo il giudizio espresso dal presidente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Decreto del 30 Dicembre 2002
Decreto del 20/12/2002 “Criteri generali per la realizzazione degli accordi da definire in sede locale per la stipula dei contratti di locazione agevolati ai sensi dell’articolo 2, comma 3, della legge 9 dicembre 1998, n. 431, nonché dei contratti di locazione transitori e dei contratti di locazione per studenti universitari ai sensi dell’articolo 5, commi 1, 2 e 3, della stessa legge”
Gazzetta Ufficiale n. 85 del 11/4/2003 – Supplemento Ordinario n. 59
-
Normativa - Decreto del 07 Giugno 1999
Decreto del 7/6/1999 “Requisiti minimi dei conduttori per beneficiare dei contributi integrativi a valere sulle risorse assegnate al Fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione di cui all’art. 11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431, e criteri per la determinazione degli stessi”
Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19/7/1999
-
Link
UPPI – Unione Piccoli Proprietari Immobiliari
-
Link
Sicet – Sindacato Inquilini Casa e Territorio
-
Link
Sunia – Sindacato Nazionale Unitario Inquilini ed Assegnatari
-
Link
ASPPI – Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari
-
Link
Politiche Abitative – Territorio – Regione Emilia-Romagna
Portale del Territorio della Regione Emilia-Romagna
-
Comunicato stampa n. 59 del 17 Gennaio 2007
acer, la conferenza degli enti nomina il nuovo cdavito tedeschini è il presidente, via al bilancio 2007
E’ Vito Tedeschini il nuovo presidente di Acer di Modena. Lo ha nominato la Conferenza degli enti, composta dai rappresentanti dei Comuni e della Provincia, che si è svolta mercoledì 17 gennaio nella sede della Provincia. Nel corso della Conferenza, infatti, sono stati nominati i tre membri del consiglio di amministrazione, il collegio dei revisori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 27 del 09 Gennaio 2007
bando cispadana, la soddisfazione della provincia “le imprese credono nello sviluppo del territorio”
«Una partecipazione così ricca e qualificata di imprese al bando della Regione Emilia Romagna per la realizzazione dell’Autostrada Cispadana è senz’altro un fatto positivo, che conferma la bontà di quella scelta». Ad esprimere la soddisfazione della Provincia di Modena per l’esito del bando regionale per l’individuazione del promotore – al quale hanno risposto sei raggruppamenti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1695 del 20 Dicembre 2006
presentato “attraverso il fiume” sui ponti modenesi manfredi: un’opera simbolica dall’antichità a oggi
«Sulla moneta da 20 euro c’è un ponte, ed è significativo che l’Unione europea abbia scelto proprio questa immagine, il simbolo della connessione, per illustrare la moneta comune». E’ stata questa la conclusione del breve excursus storico di Valerio Massimo Manfredi, intervenuto martedì 19 dicembre alla presentazione del libro “Attraverso il fiume”, il volume della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1680 del 15 Dicembre 2006
“attraverso il fiume” racconta i ponti modenesi 2 una storia ricca di aneddoti, scoperte e curiosità
Perché il ponte dell’Uccellino si chiama così? Il nome venne dato al passo sul fiume Secchia all’inizio del Novecento e deriva dal nomignolo “uslèin” di uno degli ultimi passatori, Guido Cavalcanti, per la sua corporatura minuta. Quando, nel secondo dopoguerra, il traghetto fu sostituito dal ponte di barche, il nome rimase. Questa è solo una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1679 del 15 Dicembre 2006
“attraverso il fiume” racconta i ponti modenesi 1 martedì 19 dicembre la presentazione con manfredi
Sarà presentato martedì 19 dicembre, alle ore 17, al Baluardo della Cittadella a Modena (piazzale Giovani di Tien An Men), “Attraverso il fiume” il volume della Provincia di Modena che racconta i ponti che costellano il territorio modenese attraverso una ricca documentazione fotografica, le schede e i disegni tecnici dei ponti, ma anche cronache giornalistiche, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa