Territorio
-
Comunicato stampa n. 616 del 06 Luglio 2010
emergenza sfratti, adesioni al piano della provinciaok da comuni e sindacati di inquilini e proprietari
Via libera da Comuni, Unioni di Comuni, sindacati, rappresentanti degli inquilini e dei proprietari al piano voluto dalla Provincia di Modena per contrastare l’emergenza sfratti che nel modenese sono saliti lo scorso anno a quasi 1500 casi. La firma dell’accordo da parte degli enti che finora hanno deciso l’adesione si è svolta martedì 6 luglio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 606 del 30 Giugno 2010
via cannizzaro, pagani risponde a interpellanza“progetto ammissibile, con prescrizioni ambientali”
«Sull’insediamento residenziale in via Cannizzaro a Modena la Provincia ha ritenuto il progetto ammissibile a norma di legge, ponendo al contempo, con competenza e convinzione che ribadiamo, una serie di osservazioni a tutela delle falde acquifere sulle quali il Comune di Modena esprime una propria valutazione, senza che sia prevista un’ulteriore fase istruttoria». Lo ha […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 535 del 14 Giugno 2010
emergenza casa, presentato il piano della provinciasostegno alle famiglie per sospendere gli sfratti
Contro l’emergenza sfratti gli enti locali scendono in campo a sostegno delle famiglie colpite da provvedimenti esecutivi per morosità dovute a situazioni lavorative difficili a seguito della crisi economica. Una situazione sempre più frequente nel modenese. Sono previsti contributi economici per gli inquilini che saranno erogati direttamente ai proprietari degli alloggi i quali, a loro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 514 del 07 Giugno 2010
verso il piano attuativo locale, al via gli incontri con gli operatori della sanita’ e con i cittadini
Otto incontri con gli operatori della sanità in tutti i distretti, altrettanti con i cittadini per avviare un confronto utile alla definizione del Piano attuativo locale (Pal), il principale strumento di programmazione dei servizi sanitari che dovrà essere redatto nei prossimi mesi. Saranno i presidenti della Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 445 del 19 Maggio 2010
Sviluppo della montagna \4 – Nelle Terre di Castelli un milione e mezzo per viabilità e arredo urbano
Il recupero del percorso pedonale storico tra Marano centro e Marano castello, la manutenzione della strada comunale via Tezze a Zocca, il miglioramento dell’arredo urbano per il superamento delle barriere architettoniche nel centro storico di Guglia, oltre agli investimenti per estendere la banda larga. Sono solo alcuni degli interventi previsti dall’Accordo quadro per lo sviluppo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 444 del 19 Maggio 2010
Sviluppo della montagna \3 – I progetti nella Val Dolo. Oltre un milione per la viabilità e contro il dissesto
Viabilità, banda larga e dissesto idrogeologico sono gli obiettivi prioritari fissati nell’Accordo quadro per lo sviluppo della montagna nell’area dell’Unione dei Comuni montani Valli Dolo, Dragone e Secchia che riunisce i comuni di Frassinoro, Montefiorino, Palagano e Prignano. Per la viabilità si tratta di un secondo lotto di interventi per un importo di 780 mila […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 443 del 19 Maggio 2010
Sviluppo della montagna \2 – I progetti nel Frignano. Internet nelle frazioni e la Malandrone-Pratolino
Dei dieci milioni di euro previsti dagli Accordi per lo sviluppo della montagna ben sette saranno investiti nei territori della Comunità montagna del Frignano. Anche in questa parte della montagna modenese si punta a potenziare le infrastrutture di rete wireless a banda larga che permetteranno connessioni più rapide e potenti a Internet anche in aree […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 442 del 19 Maggio 2010
Sviluppo della montagna \1 – Accordi per 10 milioni. Estendere la banda larga, interventi sulla viabilità
Estensione delle rete a banda larga per ridurre il divario digitale della montagna, miglioramento della viabilità e del trasporto pubblico, interventi contro il dissesto idrogeologico. Sono questi i principali filoni su cui si concentrano le risorse previste da tre distinti Accordi quadro per lo sviluppo della montagna, avviati il primo dalla Comunità montagna del Frignano, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 433 del 17 Maggio 2010
tre accordi quadro per lo sviluppo della montagna10 milioni di euro per banda larga e viabilità
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 426 del 14 Maggio 2010
società nuova quasco, ok allo statuto ma per la provincia niente aumento di capitale
La Provincia di Modena approva le modifiche allo statuto della società consortile regionale Nuova Quasco, che fornisce collaborazione e consulenza su politiche abitative e appalti pubblici, pur senza aderire all’aumento di capitale. In questo modo la quota di partecipazione della Provincia, dal valore di 5 mila euro, scende dall’1,46 all’1 per cento, ma «senza modificare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 405 del 07 Maggio 2010
poc di sassuolo, le osservazioni della provincia pagani: “nessuna bocciatura, chieste integrazioni”
«Nessuna bocciatura, ma solo la richiesta di integrazioni, verifiche e adeguamenti tecnici conseguenti anche a strumenti di pianificazione e normative intervenuti successivamente all’approvazione del Piano». Lo afferma Egidio Pagani, assessore provinciale alle Infrastrutture e sviluppo delle città e del territorio, riguardo alle affermazioni apparse sulla stampa a proposito delle valutazioni formulate nei giorni scorsi dalla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 363 del 27 Aprile 2010
comuni montani, sì del consiglio a odg contro i tagli “il governo mette in ginocchio i territori modenesi”
Contrarietà per una previsione normativa che, se fosse attuata, «metterebbe in ginocchio gran parte dei territori montani dell’Emilia Romagna pregiudicando, anche in tanti comuni modenesi, il diritto dei cittadini di godere di servizi adeguati alle esigenze». È quanto espresso dall’ordine del giorno in merito ai provvedimenti sui Comuni montani contenuti nella Finanziaria 2010 presentato da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 343 del 21 Aprile 2010
Appalti, appello contro infiltrazioni mafiose. Pighi e Sabattini: aderire a criteri dell’osservatorio
Aderire ai criteri dell’Osservatorio provinciale degli appalti pubblici anche per i cantieri privati, soprattutto per quello che riguarda la comunicazione delle ditte alle quali si affidano i subappalti e il tema della tracciabilità delle forniture. E’ l’appello contro il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata che il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 337 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \6 – In formazione 958 tecnici e nei cantieri aumentano i controlli di DPL, ASL, INPS
Quindici giornate di formazione per, complessivamente, 958 partecipanti, in particolare tecnici degli enti pubblici che hanno approfondito diversi aspetti delle procedure d’appalto per migliorarne la qualità: dalla valutazione delle offerte anomale al tema delle sicurezza fino alle novità normative. E’ il dato di sintesi dell’attività formativa svolta dall’Osservatorio provinciale degli appalti nel corso del 2009 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 336 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \5 – Nel 2009 meno imprese e cala l’occupazione, ma aumenta il lavoro nero
A fine 2009 erano attive a Modena 11.343 imprese edili, 322 in meno rispetto all’anno precedente. Nello stesso periodo sono diminuiti anche i lavoratori (1.452 i posti persi sulla base dei dati Inail) con un fenomeno, però, che gli esperti dell’Osservatorio provinciale degli appalti descrivono come un superamento della tendenza degli anni scorsi a trasformare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 335 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \4 – I dati del rapporto 2009 613 cantieri pubblici (177 milioni), 1.154 quelli privati
E’ di 177 milioni di euro l’importo complessivo dei 613 appalti pubblici aggiudicati in provincia di Modena nel corso del 2009, con 294 subappalti autorizzati. L’anno precedente gli appalti aggiudicati erano stati 682 per 197 milioni di euro. I cantieri privati autorizzati nel 2009 sono stati 1.154 per 391 milioni di euro (3.793 i subappalti). […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 334 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \3 – Contro il rischio mafie gare sulla “qualità” e controllo dei subappalti
Il massimo ribasso, la modalità più utilizzata per l’aggiudicazione degli appalti pubblici, può «non garantire la qualità dei lavori e la sicurezza nei cantieri perché avvantaggia le imprese non strutturate e che sono a rischio di irregolarità se non hanno disponibilità di finanziamento». Lo ricorda Vincenzo Pasculli, responsabile dell’Osservatorio provinciale appalti, sottolineando come nel corso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 333 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \2 – Mercoledì 21 aprile “trasparenza in cantiere” con Zincani e Pesenti
“Trasparenza in cantiere. Dieci anni di Osservatorio provinciale degli appalti e strategie per il futuro”. E’ il titolo del convegno, promosso da Provincia e Comune di Modena, in programma mercoledì 21 aprile (ore 9,30, Baluardo della Cittadella a Modena, piazza Giovani di Tien An Men 1) nel corso del quale è prevista anche una tavola […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 332 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \1 – Il rapporto sul 2009 3 su 4 a ditte locali, ma cresce il rischio infiltrazioni
Nel 2009 ogni quattro appalti pubblici nel territorio provinciale, tre sono stati assegnati a ditte modenesi per un valore complessivo di 105 milioni su di un totale di 177 milioni di euro; altre imprese della regione hanno ottenuto lavori per 44 milioni. Considerando solo i lavori di valore superiore al milione di euro, la quota […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 326 del 16 Aprile 2010
dieci anni di osservatorio provinciale degli appalti ecco il “rapporto 2009” nel segno della trasparenza
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa