Terremoto
-
Comunicato stampa n. 633 del 31 Ottobre 2013
sisma, fondi per gli investimenti in agricoltura sono 283 le domande dalla provincia di modena
Sono 283 le domande di contributo arrivate dagli agricoltori modenesi dell’area del cratere sismico per poter effettuare investimenti destinati ad ammodernare le proprie aziende. Le domande di finanziamento, per un totale di contributo richiesto di 21 milioni di euro, sono state presentate nell’ambito della misura 121 del Piano di sviluppo rurale (Psr) che ha l’obiettivo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 616 del 23 Ottobre 2013
sisma, venerdì 25 ottobre a villa cavazza di bomportoun incontro sui progetti di ricostruzione di qualità
Un incontro di lavoro, dal titolo “Restituire l’Emilia in qualità”, dedicato ai progetti di ricostruzione per migliorare la qualità dei centri abitati dopo il terremoto, si svolge programma venerdì 25 ottobre a Villa Cavazza di Bomporto (dalle ore 14 alle ore 18,30). L’iniziativa è promossa dalla rivista “La città del secondo rinascimento”, l’associazione culturale Progetto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 600 del 17 Ottobre 2013
sisma, a bomporto un incontro sulla ricostruzionepunto sui progetti, prenotazioni entro il 21 ottobre
C’è tempo fino a lunedì 21 ottobre per prenotare la partecipazione al tavolo di lavoro dedicato ai progetti di ricostruzione per migliorare la qualità dei centri abitati dopo il terremoto, in programma venerdì 25 ottobre a Villa Cavazza di Bomporto (dalle ore 14 alle ore 18,30) dal titolo “Restituire l’Emilia in qualità”. L’appuntamento è gratuito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 597 del 16 Ottobre 2013
scuola, al fermi parte la demolizione della bidinellisarà ricostruita per ospitare 8 aule e 3 laboratori
Parte mercoledì 16 ottobre la demolizione della palazzina Bidinelli dell’istituto Fermi, danneggiata dal terremoto del maggio 2012. Le operazioni proseguiranno fino alle fine del mese senza interferire con l’attività del vicino istituto. Successivamente la struttura verrà ricostruita come ampliamento dell’edificio storico, con un costo di 1 milione e 400 mila euro ai quali contribuirà la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 15 Ottobre 2013
Finale Emilia: i lavori al polo scolastico Calvi-Morandi
Interventi su casa custode e magazzini, demolita la palestra.
La scuola pronta per l’avvio del prossimo anno scolastico -
Comunicato stampa n. 596 del 15 Ottobre 2013
sisma2 – gran parte delle donazioni per il polo calviraccolti 755 mila euro, già inaugurata la palestra
Ammonta finora a quasi 800 mila euro il totale della somma raccolta attraverso il conto corrente istituito dalla Provincia di Modena, a seguito del sisma del maggio scorso, e sul quale sono state veste oltre 2.400 donazioni provenienti da tutt’Italia. Il fondo è stato quasi completamente destinato al polo scolastico Calvi-Morandi di Finale Emilia compresi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 594 del 15 Ottobre 2013
sisma1 a finale emilia i lavori al polo calvi-morandisu casa custode e magazzini, palestra demolita
Sono partiti in questi giorni nel polo scolastico superiore Calvi-Morandi a Finale Emilia i lavori della Provincia di ripristino e consolidamento sismico della casa del custode, il magazzino e due capannoni, strutture danneggiate dal sisma del maggio del 2012. La conclusione è prevista entro dicembre con un costo complessivo di oltre 400 mila di euro. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 586 del 11 Ottobre 2013
sisma, bando nuove localizzazioni del commercio prorogato a febbraio il termine per rendicontare
Gli imprenditori che hanno ottenuto il finanziamento per sostenere il trasferimento temporaneo delle imprese del commercio, servizi e artigianato di servizio rese inagibili dal sisma hanno tempo fino al 14 febbraio 2014 per concludere e rendicontare i progetti realizzati. La Regione Emilia Romagna, che ha finanziato il bando per il sostegno alla localizzazione delle imprese […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 576 del 04 Ottobre 2013
domenica 6 ottobre chiuse al traffico le sp 413 e 13 sarà abbattuta la torre piezometrica di lesignana
Domenica 6 ottobre, le strade provinciali 413 Romana e 13 di Campogalliano, in corrispondenza delle località San Pancrazio e Lesignana, saranno chiuse al traffico veicolare e pedonale per pochi minuti nella fascia oraria compresa tra le 10 e le 14. La chiusura, per motivi di sicurezza, si è resa necessaria per consentire l’abbattimento, da parte […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 563 del 02 Ottobre 2013
scuola, fermi 2 – una struttura in vetro e acciaio l’ampliamento sarà completato entro la fine del 2014
L’idea progettuale per l’ampliamento dell’Istituto Fermi di Modena nasce dalla necessità di creare un organismo che si inserisca in una complessità di funzioni, flussi e usi già definiti dall’edificio esistente, integrandosi e completando tale sistema senza alterare i valori di fondo ma razionalizzandoli e potenziandoli. Il nuovo volume, a tre piani, non sarà edificato in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 562 del 02 Ottobre 2013
scuola, fermi 1 – “bidinelli” abbattuta e ricostruita ospiterà i laboratori per le analisi agroalimentari
Sarà abbattuta a giorni, e ricostruita con moderne tecnologie in ampliamento del vicino Istituto Fermi, la palazzina ex Bidinelli di via Luosi a Modena, gravemente danneggiata dal terremoto del maggio 2012. L’edificio, che per anni ha ospitato l’Istituto Storico della Resistenza, consentirà alla scuola di dotarsi di un polo d’eccellenza per il sostegno al settore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 557 del 30 Settembre 2013
e’ cristina ceretti il nuovo assessore provinciale sostituirà ori al lavoro, scuola e formazione
E’ Cristina Ceretti, 40 anni, funzionario della Regione Emilia Romagna, il nuovo assessore provinciale alla Formazione professionale e Mercato del lavoro, Istruzione e Politiche giovanili. Sostituirà Francesco Ori, che dall’1 ottobre lascia l’incarico per sopraggiunti impegni professionali. Laureata in Filosofia, attualmente lavora all’Assemblea legislativa della Regione come addetta stampa, comunicazione e web del gruppo Pd. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 551 del 27 Settembre 2013
sisma2 a bomporto il ponte sarà ricostruitomercoledì 2 ottobre si presenta progetto da 3,4 mln
Il progetto preliminare del nuovo ponte sul Panaro sarà presentato ai cittadini di Bomporto nel corso di una serata in programma mercoledì 2 ottobre alle ore 21 al teatro comunale in via Verdi a Bomporto. Tecnici e progettisti (gli ingegneri Alessandro Manni e Eugenio Santi della Provincia) illustreranno le caratteristiche principali di un’opera che avrà […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 550 del 27 Settembre 2013
sisma1 – si completa il consolidamento dei pontii lavori a finale emilia, san felice e concordia
Sono partiti in questi giorni a Finale Emilia i lavori di completamento della messa in sicurezza del ponte sul Panaro lungo la tangenziale; lunedì 30 settembre partono quelli analoghi sul cavalcaferrovia di S.Felice sul Panaro mentre a Concordia sono in corso i lavori sul ponte storico sul Secchia. «Questi interventi – sottolinea Egidio Pagani, assessore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 540 del 24 Settembre 2013
finale emilia, nuovo impianto fotovoltaico al calvi dal lions club di ferrara, inaugura il 25 settembre
È stato donato dal Lions club Ferrara “Ercole I d’Este” all’istituto agrario Calvi di Finale Emilia l’impianto fotovoltaico che sarà inaugurato mercoledì 25 settembre alle ore 10. L’impianto è stato realizzato grazie a una donazione di quasi settemila euro e collocato sul tetto della casa del custode, nell’azienda agricola dell’istituto. «Abbiamo voluto dare un sostegno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 91 del 01 Marzo 2013
sisma 1 – fondazioni di modena, mirandola e vignola in campo per la ricostruzione dell’istituto galilei
Grazie al contributo economico delle tre Fondazioni bancarie – Cassa di Risparmio di Modena, di Mirandola e di Vignola – potrà essere interamente ricostruito l’edificio che ospita l’istituto Galilei di Mirandola, gravemente danneggiato dal terremoto del maggio scorso. Le risorse messe a disposizione, pari a sette milioni di euro (5,350 milioni di euro a carico […]
-
Comunicato stampa n. 361 del 08 Luglio 2013
sisma, la compagnia delle opere realizza 2 progetti la presentazione mercoledì 10 luglio alla meridiana
L’asilo Sacro Cuore a Finale Emilia e un servizio di aiuto allo studio che è sfociato nella creazione del Centro Wish a San Felice. Sono i due progetti per aiutare le popolazioni colpite dal sisma 2012 realizzati grazie al sostegno della Compagnia delle opere con i contributi raccolti attraverso una sottoscrizione e durante l’evento “Costruire […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 357 del 05 Luglio 2013
sisma, incentivo alle imprese che assumono a tempo indeterminato, contributo fino a 8.000 euro
Incentivare le assunzioni a tempo indeterminato nelle imprese dei comuni colpiti dal sisma. È l’obiettivo del provvedimento della Regione Emilia Romagna che prevede un contributo alle imprese che assumono persone disoccupate o inoccupate: il contributo ammonta a 7 mila euro per gli uomini e 8 mila per le donne. I beneficiari del provvedimento sono imprese, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 356 del 05 Luglio 2013
sisma, i progetti con la compagnia delle opere ricostruito un asilo e servizio di aiuto allo studio
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 345 del 28 Giugno 2013
sisma, bando nuove localizzazioni del commercio 270 imprese liquidate, “ri-commerciamo” a san felice
Apre una nuova galleria di negozi a San Felice. Sabato 29 giugno inaugura infatti, insieme alla nuova sede del Municipio collocata nei pressi, “Ri-commerciamo”, struttura prefabbricata che ospita una ventina di esercizi commerciali che si sono uniti in consorzio per ripartire insieme a un anno dal terremoto. Il trasferimento delle attività economiche nella nuova struttura […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa