Terremoto
-
Comunicato stampa n. 278 del 18 Maggio 2015
Sisma, a Finale Emilia inaugura l’Istituto Calvi Mercoledì 20 maggio dopo i lavori di ripristino
Inaugura mercoledì 20 maggio l’istituto agrario Calvi di Finale Emilia (in via Digione 20) dopo i lavori della Provincia di ripristino e messa in sicurezza per i danni subiti dal sisma del 2012. Alla cerimonia, che inizia alle ore 10 con il taglio del nastro in programma alle ore 11, partecipano Gian Carlo Muzzarelli, presidente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 689 del 06 Dicembre 2014
liceo morandi2 – nuovi laboratori e classi 2.0anche con i contributi di imprese e cittadini
Il liceo Morandi ha ora a disposizione, insieme all’istituto Calvi, nuovi e moderni spazi per la didattica, tra cui otto laboratori, ricavati in una nuova struttura a fianco della scuola, dove è stata realizzata anche la nuova aula magna, con un investimento della Regione di un milione e 880 mila euro, mentre le dotazioni didattiche, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 688 del 06 Dicembre 2014
liceo morandi1 – ristrutturato dopo il sismapareti antisisimiche e nuovi impianti, spesi 2,4 milioni
E’ stato inaugurato sabato 6 dicembre il liceo Morandi di Finale Emilia (in via Digione 20/1) dopo i lavori della Provincia di ripristino e messa in sicurezza per i danni subiti dal sisma del 2012. Alla cerimonia hanno partecipato Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, Fernando Ferioli, sindaco di Finale Emilia, Anna Maria […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 686 del 05 Dicembre 2014
sisma, a finale emilia inaugura il liceo morandisabato 6 dicembre dopo i lavori di messa in sicurezza
Inaugura sabato 6 dicembre il liceo Morandi di Finale Emilia (in via Digione 20/1) dopo i lavori della Provincia di ripristino e messa in sicurezza per i danni subiti dal sisma del 2012. Alla cerimonia, il taglio del nastro è in programma dalle ore 11,30, partecipano Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, Fernando […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 683 del 03 Dicembre 2014
sisma, a finale emilia ristrutturato il liceo morandisabato 6 dicembre l’inaugurazione, spesi 2,4 milioni
Inaugura sabato 6 dicembre il liceo Morandi di Finale Emilia (in via Digione 20/1) dopo i lavori della Provincia di ripristino e messa in sicurezza per i danni subiti dal sisma del 2012. Riapertura in vista anche per la parte dello stesso edificio che ospita l’istituto Calvi, ma in questo caso l’obiettivo della Provincia è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 680 del 29 Novembre 2014
nuovo luosi2 – edificio più sicuro e confortevolenuovi laboratori più moderni, risparmio energetico
L’edificio del “nuovo” Luosi ora è più sicuro dal punto di vista sismico, grazie agli interventi di rinforzo di tutte le strutture portanti, ma anche più confortevole grazie al nuovo rivestimento “a cappotto” e ai nuovi tramezzi con isolamento acustico, oltre ai nuovi vetri stratificati ad alta prestazione termica. In base al progetto della Provincia, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 679 del 29 Novembre 2014
nuovo luosi1 – l’inaugurazione a mirandola“scuola più moderna”, spesi 2 milioni finanziati da eni
«Consegniamo agli studenti e agli insegnanti un edificio praticamente nuovo, più moderno, confortevole e all’avanguardia nelle dotazi0ni tecnologiche e didattiche». Lo ha affermato Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, inaugurando sabato 29 novembre a Mirandola, il nuovo istituto Luosi, in via Barozzi 8, inagibile dal sisma del 2012, ristrutturato e messo in sicurezza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 676 del 28 Novembre 2014
mirandola, sabato 29 novembre inaugura il luosiedificio antisismico, intervento finanziato da eni
Il taglio del nastro del nuovo istituto Luosi di Mirandola, in via Barozzi 8, è in programma sabato 29 novembre alle ore 12 nell’edificio, inagibile dal sisma del 2012, ristrutturato e messo in sicurezza dopo i danni subiti. Alla cerimonia, preceduta dalle ore 11,30 da una visita ai locali, partecipano Gian Carlo Muzzarelli, presidente della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 671 del 26 Novembre 2014
mirandola, rescisso contratto lavori al galileipuò subentrare nuova ditta, non ci saranno ritardi
I lavori di ristrutturazione dell’edificio che fa parte dell’istituto Galilei potranno essere completati entro i primi mesi del 2015 senza ulteriori ritardi. E già da gennaio alcuni spazi saranno a disposizione degli studenti. Dopo al rescissione del contratto da parte della Provincia per inadempienze contrattuali della ditta che aveva vinto l’appalto nel giugno scorso, i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 667 del 25 Novembre 2014
mirandola, sabato 29 novembre inaugura il luosidopo i lavori di ripristino costati oltre due milioni
Inaugura sabato 29 novembre l’istituto Luosi di Mirandola, ristrutturato grazie ai lavori di ripristino eseguiti della Provincia a seguito dei danni causati dal sisma. La cerimonia pubblica è prevista dalle ore 12 con il saluto delle autorità e il taglio del nastro, nella sede dell’istituto in via Barozzi 8, alla presenza di Gian Carlo Muzzarelli, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 566 del 30 Settembre 2014
sisma e scuole, al termine i lavori al luosi e morandimercoledì 1 ottobre sopralluogo in cantiere
Sono al termine i lavori di ripristino e messa in sicurezza degli istituti scolastici superiori Luosi di Mirandola e Morandi di Finale Emilia. In vista della consegna dei locali alle scuole e l’ingresso degli studenti nei nuovi spazi completamente ammodernati, previsto entro la fine di ottobre, nella giornata di mercoledì 1 ottobre è in programma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 551 del 25 Settembre 2014
scuola, al fermi si studierà anche l’aceto balsamicograzie all’ampliamento pronto nel settembre 2015
All’istituto Fermi di Modena nascerà un polo per il sostegno e la ricerca nel settore agroalimentare. Questo grazie al nuovo laboratorio d’analisi dedicato allo studio delle eccellenze alimentari modenesi, prima fra tutte l’aceto balsamico; sorgerà nell’ampliamento che la Provincia realizzerà a fianco dell’istituto, al posto dell’edificio precedente, che per anni ha ospitato l’Istituto Storico della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 428 del 16 Luglio 2014
sisma, in autunno i lavori del venturi via dei serviresta sede di via sgarzeria, il progetto ex bidinelli
I lavori per la messa in sicurezza della sede dell’istituto Venturi di via dei Servi a Modena, gravemente danneggiata dal sisma del 2012, partiranno entro il prossimo autunno. E’ questo l’obiettivo della Provincia che punta a realizzare la gara d’appalto entro l’estate, una volta acquisite le autorizzazioni. Nel frattempo anche per il prossimo anno scolastico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 378 del 17 Giugno 2014
sisma3 – lavori anche sulle scuole a modenanuovo edificio ex bidinelli e il ripristino del venturi
Nel piano della Provincia per il ripristino delle scuole superiori colpite dal sisma figurano anche gli interventi a Modena per la ricostruzione della palazzina ex Bidinelli, attigua all’istituto Fermi, e i lavori per riaprire la sede del Venturi in via dei Servi, inagibile a causa del sisma. La palazzina ex Bidinelli, gravemente danneggiata dal sisma, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 377 del 17 Giugno 2014
sisma2 – intanto finiti i lavori al polo calvi-morandisu casa custode e magazzini, grazie alla solidarietà
Al Calvi-Morandi di Finale Emilia, oltre alla messa in sicurezza dell’edificio principale, tuttora in corso, la Provincia ha realizzato e concluso di recente i lavori per il ripristino e consolidamento sismico della casa del custode, il magazzino e due capannoni, strutture danneggiate dal sisma del maggio del 2012. Il costo complessivo è stato di oltre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 376 del 17 Giugno 2014
sisma1 – proseguono i lavori al calvi-morandi e luosimorandi e luosi aprono in settembre, poi il calvi
Proseguono regolarmente i lavori di ripristino e messa in sicurezza del polo scolastico Calvi-Morandi di Finale Emilia gravemente danneggiato dal sisma del maggio 2012 e da allora inagibile. Il cantiere sull’edificio principale consentirà all’inizio del prossimo anno scolastico agli studenti del liceo Morandi di rientrare nella sede ristrutturata, mentre quelli dell’istituto tecnico Calvi dovranno attendere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 347 del 28 Maggio 2014
sisma, libro con i racconti di cittadini e operatorigiovedì 29 maggio la presentazione a reggio emilia
Raccontare il terremoto del 20 e 29 maggio 2012, lo stravolgimento di intere comunità e la loro reazione, attraverso le testimonianze dirette dei cittadini: sfollati, soccorritori, volontari della Protezione civile, Vigili del fuoco, medici, operatori socioassistenziali, insegnanti e amministratori. E’ questo il filo conduttore del volume “Il terremoto muove tante idee, il sisma nella provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 336 del 16 Maggio 2014
martedì 20 maggio a mirandola anteprima nazionale per il film “tellurica” nell’anniversario del sisma
Nell’ambito della fiera di Mirandola, in piazza Costituente, è in programma martedì 20 maggio – nel secondo anniversario del sisma – la proiezione in anteprima nazionale del film “Tellurica, racconti dal cratere”, realizzato dal collettivo Sisma Emilia. La proiezione, che avrà inizio alle ore 21, è a ingresso libero. In caso di maltempo verrà spostata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 326 del 14 Maggio 2014
staffetta podistica “terremoto emilia” il 17 maggio 8 gare attraverso 23 comuni, il traguardo è a novi
Attraverserà 23 Comuni e quattro Province la staffetta podistica “Terremoto Emilia 4.03 – 9.00” in programma nel pomeriggio di sabato 17 maggio con otto staffette, in partenza da altrettante città, e un unico arrivo a Novi di Modena previsto per ore 19,00. Giunta alla sua 3ª edizione, la staffetta, denominata “4.03 – 9.00” per ricordare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 328 del 14 Maggio 2014
“tellurica 2 – dalla guerra immaginaria del bimbo all’uomo che vive in macchina: le trame dei 10 “corti”
Il terremoto visto attraverso gli occhi di un bambino, un’anziana, un cinese. Tante storie, ciascuna racchiusa in un “corto” autonomo parte della moltitudine di narrazioni vissute in Emilia. “Lettere dal fronte” (Regia e sceneggiatura di Roberto Cavana), ha come protagonista il piccolo Filippo, la madre – interpretata da Tamara Tassinari – e gli amici. Girato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa