Terremoto
-
Comunicato stampa n. 707 del 01 Ottobre 2012
Sisma, “terraferma” sabato 6 e domenica 7 ottobre \1 – Un protocollo per la cultura nelle province colpite
Letture animate per ragazzi, spettacoli teatrali, musica, bookcrossing, narrazioni dal Festivaletteratura di Mantova e lezioni magistrali dal Festival filosofia di Modena. Sono tante le occasioni per ritrovarsi e stare insieme, grandi e piccoli, proposte da “Terraferma, la cultura per la ricostruzione”, la manifestazione che sabato 6 e domenica 7 ottobre si svolgerà contemporaneamente in diversi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 706 del 29 Settembre 2012
sisma, in anticipo i lavori al venturi via sgarzeria concluso il piano-terra con laboratori e servizi
Si sono conclusi con qualche giorno di anticipo rispetto al previsto i lavori di risistemazione del piano-terra dell’edificio di via Sgarzeria che la Provincia di Modena ha preso in affitto per dare una sistemazione agli studenti dell’istituto Venturi di Modena, la cui sede principale è inagibile a causa del sisma. I locali al piano terra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 705 del 28 Settembre 2012
sisma, trasferimento delle attività economiche già 695 le domande per accedere ai contributi
Sono oltre 695 le aziende modenesi che hanno fatto domanda per accedere ai contributi concessi a chi vuole trasferire temporaneamente la propria attività commerciale, artigianale e gli studi professionali danneggiati dal terremoto. Il bando, gestito dalla Provincia di Modena, mette a disposizione 9 milioni di euro di finanziamenti europei che la Regione ha assegnato alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 696 del 26 Settembre 2012
sisma, staffetta podistica sabato 29 settembre sette percorsi nella bassa per raccogliere fondi
Sette staffette podistiche diverse, con partenza ognuna in uno dei Comuni più gravemente colpiti dal sisma e arrivo per tutte a Mirandola, aperte a chiunque abbia voglia di partecipare e di camminare con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione in ambito sportivo. Sono queste le caratteristiche di “4:03/9:00”, la staffetta podistica non competitiva, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 692 del 25 Settembre 2012
sisma, staffetta podistica per raccogliere fondi sette punti di partenza, l’iniziativa è aperta a tutti
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 685 del 21 Settembre 2012
sisma, bando di 250 mila € per le cooperative sociali ori: “sostenere il lavoro delle persone disabili”
«Mantenere il più possibile le opportunità di lavoro delle persone con disabilità che, più di altre, rischiano di non riuscire a sostituire l’occupazione attuale nelle imprese colpite dal terremoto». È questo, come spiega l’assessore provinciale al Lavoro Francesco Ori, l’obiettivo del bando della Provincia di Modena aperto alle cooperative sociali di tipo B, quelle che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 679 del 18 Settembre 2012
sisma, stefano vaccari a firenze al convegno unesco mercoledì 19 settembre, si parla di ricostruzione
Con un intervento su sisma e ricostruzione anche Stefano Vaccari, assessore provinciale all’Ambiente con delega alla Protezione civile, parteciperà al meeting internazionale sulla salvaguardia del paesaggio in programma a Firenze da mercoledì 19 a venerdì 21 settembre. L’incontro si svolge in occasione del quarantennale della Convenzione mondiale del Patrimonio e per promuovere l’Istituto Unesco delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 674 del 17 Settembre 2012
terremoto 2 – contratti della durata di 18 mesi con garanzia della riconsegna nei tempi stabiliti
Il contratto di affitto specifico per il terremoto stabilito nell’ordinanza della Regione Emilia-Romagna, non modificabile, prevede la locazione temporanea per 18 mesi stipulata tra tre parti – proprietario, inquilino e Acer – e con garanzie per la proprietà. Il contratto è sottoscritto dal proprietario dell’alloggio, dall’assegnatario/inquilino (individuato dalla graduatoria del Comune/Unione) e da Acer Modena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 673 del 17 Settembre 2012
terremoto 1 – case agli sfollati, sarà acer modena a gestire gli alloggi in affitto e fare da garante
Consegnare al più presto un alloggio sicuro e dignitoso ad almeno 500 dei duemila nuclei familiari modenesi ancora sfollati dopo il sisma. E’ con questo obiettivo che Provincia e Comuni dell’area nord hanno definito insieme ad Acer, Azienda per la Casa dell’Emilia Romagna di Modena, un accordo – approvato nell’ultima Conferenza dei sindaci – per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 671 del 14 Settembre 2012
sisma, alloggi in affitto per chi ha la casa inagibile sara’ acer modena a gestire i contratti di locazione
Il sisma che ha colpito la provincia di Modena, lasciando senza casa un numero elevato di persone, rende necessario e urgente il reperimento di alloggi per le persone che attualmente hanno la propria abitazione non agibile. Un contratto di locazione specifico per il terremoto è stato stabilito nell’ordinanza 25 della Regione Emilia-Romagna. Si tratta di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 668 del 14 Settembre 2012
nuova sede cattaneo-deledda, al termine i lavori lezioni da lunedì 24 settembre, spesi 2,7 mln di euro
Partiranno lunedì 24 settembre le lezioni nella nuova sede dell’istituto Cattaneo-Deledda di Modena in viale Schiocchi, vicino al vecchio edificio. Sono conclusi i lavori della Provincia che ha realizzato l’edificio in due stralci con un investimento complessivo di due milioni e 700 mila euro. La cerimonia di inaugurazione dell’edificio è prevista sabato 22 settembre. In […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 667 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 2 in 31 mila alle superiori, lunedì a lezione in 91 mila
Sono poco più di 91 mila i ragazzi modenesi, dalle scuole d’infanzia alle superiori, che da lunedì 17 settembre saranno in classe per l’anno scolastico 2012/2013. Oltre diecimila (10.297) sono iscritti alle scuole d’infanzia; in 31 mila (31.113) frequenteranno la scuola elementare e poco più di 19 mila (19.399) la scuola media. Quasi trentamila (29.753, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 666 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 1 soluzioni dida soluzioni didattiche innovative per chi non è in aula
Inizieranno regolarmente l’anno scolastico i quasi trentamila studenti delle scuole superiori della provincia di Modena, compresi i settemila che frequentano gli istituti di Finale, Mirandola e Carpi colpiti dal sisma. Si sono conclusi infatti tutti gli interventi di ripristino dei danni, più o meno gravi, causati dal terremoto agli istituti superiori della provincia, esclusi quelli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 661 del 12 Settembre 2012
sisma3 – l’attività del cup a marzagliacoordinate accoglienza, sanità e verifiche agibilità
Il Centro unico provinciale di Protezione civile, aperto dal 20 maggio a Marzaglia, ha supportato i Coc, attraverso la funzione “materiali e mezzi”, nella logistica dei campi, gestendo le oltre 700 richieste di materiali e trattate la procedure relative all’assistenza agli sfollati (1.500 tende, 1.600 condizionatori, 654 teli ombreggianti, centinaia di bagni chimici e moduli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 660 del 12 Settembre 2012
sisma2 – 4.000 sfollati, in giugno erano quasi 12.000le tendopoli sono 19, prosegue l’attività del cup
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 659 del 12 Settembre 2012
sisma1 – smaltite 50 mila tonnellate di macerie145 interventi conclusi, le richieste arrivate a 400
Finora nelle aree colpite dal sisma sono state raccolte oltre 50 mila tonnellate di macerie derivanti dal crollo parziale o totale di edifici pubblici e privati causati dal terremoto e quelli derivanti da demolizioni di edifici pericolanti disposte dai Comuni, Vigili del fuoco e Protezione civile. Gli interventi conclusi sono stati 145, mentre i sopralluoghi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 663 del 12 Settembre 2012
Edilizia scolastica \2 – Da Carpi al Venturi di Modena tutte le aule sono disponibili per l’avvio dell’anno
Per quanto riguarda Carpi – uno dei Comuni maggiormente colpiti dalle scosse – sono completati i lavori al liceo Fanti e all’Iti da Vinci, dove proseguiranno invece alcuni interventi sui laboratori. Al Meucci saranno completati entro lunedì 17 settembre i lavori nelle aule, mentre occorreranno 10 giorni in più per il completamento delle finiture esterne […]
-
Comunicato stampa n. 662 del 12 Settembre 2012
Edilizia scolastica \1 – Edifici danneggiati dal sisma lavori finiti e cantieri chiusi entro il 17 settembre
Saranno completati entro il 17 settembre, data di inizio dell’anno scolastico, i cantieri che, in seguito al terremoto, la Provincia di Modena ha attivato negli edifici che ospitano le scuole superiori. L’attività didattica, quindi, potrà riprendere regolarmente: tutte le aule saranno infatti a disposizione degli alunni. Restano da completare, in alcuni casi, i lavori in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Terremoto, la ricostruzione – Regione Emilia Romagna
-
Comunicato stampa n. 643 del 06 Settembre 2012
sisma, arrivate a quota 520 mila euro le donazioni sul conto corrente di solidarietà della provincia
Ammontano a poco meno di 520 mila euro, alla data di giovedì 6 settembre, le donazioni arrivate sul conto di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto attivato dalla Provincia di Modena. Tra i contributi più recenti i 10 mila euro donati da Monte di Paschi di Siena, altrettanti frutto di una raccolta fondi organizzata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa