Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 1651 del 28 Novembre 2005
“mamme oltre il blu” contro il disagio postpartoi progetti dei comuni entro mercoledì 30 novembre
Scade mercoledì 30 novembre il bando per “Mamme oltre il blu”, il progetto per superare il “maternity blues”, il disagio psicologico che colpisce le donne nei primi mesi dopo il parto, promosso dalla Provincia di Modena che ha stanziato un contributo di 45 mila euro (informazioni: tel. 059 209006). Il bando è rivolto ai Comuni, […]
-
Comunicato stampa n. 1639 del 25 Novembre 2005
farmacie, approvata la graduatoria del concorsoper quattro nuove sedi: da lunedì 28 novembre è on line
Dopo un lavoro di selezione dei candidati durato alcuni mesi, è stata approvata la graduatoria per l’assegnazione delle quattro nuove farmacie istituite dalla Provincia di Modena. Il concorso, bandito nel marzo del 2004, aveva fatto registrare oltre un migliaio di domande. La graduatoria è riferita a 232 candidati idonei che hanno superato la prova attitudinale […]
-
Comunicato stampa n. 1629 del 24 Novembre 2005
pattugliamenti coordinati, filmati-shock, interventiecco le 5 azioni per frenare le morti sulle strade
Dal coordinamento delle forze di polizia per i pattugliamenti nelle strade maggiormente a rischio di incidenti, fino alla proiezione di video-shock nei centri commerciali, oltre a campagne di educazione stradale rivolte a cittadini stranieri e giovani. Sono alcune delle proposte operative emerse dal “vertice” sulla sicurezza stradale che si è svolto nella giornata di mercoledì […]
-
Comunicato stampa n. 1630 del 24 Novembre 2005
incidenti stradali, ecco la mappa delle strade a rischiocon il maggior numero di vittime negli ultimi cinque anni
E’ la strada provinciale 13, nel tratto del lungo rettilineo di Campogalliano, a detenere il triste record delle vittime in seguito a incidenti stradali: ben nove morti nel quinquennio 2000-2004, un dato che la pone in cima all’elenco delle strade provinciali maggiormente pericolose. Se dagli oltre mille chilometri di competenza della Provincia di Modena ci […]
-
Comunicato stampa n. 1608 del 21 Novembre 2005
incidenti stradali, mercoledì 23 novembre un “vertice”in prefettura con i sindaci e le forze dell’ordine
Un “vertice” in Prefettura sul tema della sicurezza stradale per verificare la situazione e valutare l’efficacia dei provvedimenti messi in campo per la prevenzione degli incidenti. Sarà dedicato a questo argomento l’incontro fissato per il pomeriggio di mercoledì 23 novembre dal prefetto Italia Fortunati e dal presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, in relazione […]
-
Comunicato stampa n. 1599 del 18 Novembre 2005
attenzione alla pressione, fino al 30 novembre controllo gratis in tutte le farmacie della provincia
I modenesi hanno tempo fino al 30 novembre per effettuare gratuitamente il controllo della pressione arteriosa nelle farmacie della provincia. Iniziata il 1 novembre, la campagna sulla pressione arteriosa rientra nelle strategie di prevenzione e informazione per sensibilizzare i cittadini ad adottare corretti stili di vita per la tutela della salute. I promotori di questa […]
-
Comunicato stampa n. 1564 del 11 Novembre 2005
aviaria, vertice in provincia con l’azienda uslsabattini: nessun rischio, la caccia non va fermata
“Non esiste alcun pericolo e, quindi, non c’è ragione di adottare provvedimenti restrittivi dell’attività venatoria”. E’ quanto dichiara il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini al termine di una riunione, che si è svolta nel pomeriggio di venerdì 11 novembre nella sede di viale Martiri, con i vertici dell’Azienda Usl di Modena sui possibili […]
-
Comunicato stampa n. 1547 del 10 Novembre 2005
anziani, dalla provincia 60 mila € per reti sociali bando rivolto ai comuni: progetti contro la solitudine
Rafforzare le reti sociali e le opportunità di aggregazione e di relazione per prevenire e contrastare solitudine, fragilità e non autosufficienza delle persone anziane. A tal fine la Provincia di Modena ha deciso di destinare finanziamenti per 60 mila euro a progetti messi a punto dagli enti locali. In ogni distretto è possibile presentare un […]
-
Comunicato stampa n. 1546 del 08 Novembre 2005
influenza aviaria, ministero introduce nuove regolecaccia, vietato utilizzare le anatre come richiami vivi
Il ministero della Salute ha introdotto su tutto il territorio nazionale il divieto di utilizzo delle anatre e delle pavoncelle come richiami vivi durante la caccia. Il provvedimento fa parte di una serie di misure di prevenzione contro la diffusione dell’influenza aviaria che rimarranno in vigore fino al dicembre 2007. E’ possibile continuare ad utilizzare […]
-
Comunicato stampa n. 1532 del 04 Novembre 2005
“cooperazione allo sviluppo, ecco i tagli del governo”al convegno sull’immigrazione la denuncia di sabattini
“Il governo taglia i fondi alla cooperazione allo sviluppo: 250 milioni di euro in meno con la Finanziaria 2006 dopo che già nel 2005 erano stati tolti cento milioni, 22 dei quali alle organizzazioni non governative. E’ giusta la loro protesta di questi giorni”. E’ la denuncia del presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini […]
-
Comunicato stampa n. 1530 del 04 Novembre 2005
formazione, corsi per operatori socio-sanitariadb e non qualificati, domande per giovedì 10 novembre
Devono essere presentate alla Provincia di Modena entro le 17,30 di giovedì 10 novembre le domande per partecipare ai corsi che nel 2006 consentiranno agli assistenti di base, i cosiddetti Adb impegnati nel settore socio assistenziale, di riqualificare la propria esperienza professionale e diventare Operatori socio-sanitario (Oss), la nuova qualifica professionale a validità nazionale che […]
-
Comunicato stampa n. 1522 del 03 Novembre 2005
prevenzione, nel mese di novembre controllo gratis della pressione in tutte le farmacie della provincia
Nelle farmacie modenesi per tutto il mese di novembre si può effettuare gratuitamente il controllo della pressione arteriosa. L’iniziativa è promossa da Provincia di Modena, Federfarma, Farmacie comunali di Modena, Comuni, Ordine dei farmacisti e Ordine dei medici che hanno recentemente sottoscritto un protocollo per realizzare iniziative di prevenzione e informazione in difesa della salute […]
-
Comunicato stampa n. 1516 del 02 Novembre 2005
venerdì 4 novembre, convegno sull’ immigrazionetra cooperazione allo sviluppo e reciprocità
“Immigrazione, cooperazione allo sviluppo e reciprocità”. E’ il tema del convegno in programma venerdì 4 novembre nella sala del Consiglio provinciale di Modena (ore 9, viale Martiri della Libertà 34) con la partecipazione, tra gli altri, dell’ambasciatore ghanese in Italia Kofi Dzane Selbey e dell’ambasciatore italiano in Ghana Fabrizio De Agostini. La prima sessione del […]
-
Comunicato stampa n. 1509 del 28 Ottobre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1483 del 26 Ottobre 2005
“autismo e psicosi”, sabato 29 ottobre un seminario di “trame” con diego napolitani e salomon resnik
“Autismo e psicosi, dialogo con Diego Napolitani e Salomon Resnik”. E’ il tema di un seminario che si svolge sabato 29 ottobre, dalle 9 alle 13, all’aula magna della facoltà di Economia ala est (Via Berengario 51, Modena). Per la partecipazione al seminario è necessario iscriversi inviando un fax o un e-mail al Centro di […]
-
Comunicato stampa n. 1484 del 26 Ottobre 2005
“mamme oltre il blu” contro il disagio postpartoecco il bando della provincia: 45 mila euro per i comuni
Affrontare e risolvere il disagio psicologico e le difficoltà pratiche nel periodo successivo al parto. E’ l’obiettivo di “Mamme oltre il blu”, il progetto, presentato mercoledì 26 ottobre, per il quale la Provincia di Modena ha stanziato un contributo di 45 mila euro. Il fondo provinciale finanzierà, tramite un bando aperto ai Comuni e alle […]
-
Normativa - Delibera di Giunta Provinciale n. 448 del 25 Ottobre 2005
Delibera di Giunta Provinciale n. 448 del 25/10/2005 “Regolamento di funzionamento della Consulta Provinciale per l’Immigrazione”
-
Comunicato stampa n. 1473 del 25 Ottobre 2005
giovedì 27 ottobre un seminario della provincia sul maltrattamento degli animali da compagnia
Sempre di più le cronache parlano di animali da compagnia abbandonati e maltrattati. Cosa succede in questi casi? Quali sono le sanzioni amministrative e penali in cui incorrono le persone che compiono queste violenze? Se ne discuterà in un seminario promosso dalla Provincia di Modena che si svolge giovedì 27 ottobre (dalle 14,30 alle 18,30 […]
-
Comunicato stampa n. 1464 del 24 Ottobre 2005
infermieri, ecco i contributi formativi della provinciadomande entro venerdì 4 novembre, fondi per 30 mila €
Hanno tempo fino a venerdì 4 novembre gli studenti universitari modenesi iscritti al corso di laurea in Infermieristica all’Università di Modena e Reggio Emilia che intendono presentare la domanda per ottenere uno dei 57 contributi formativi dell’importo di 520 euro messi a disposizione dalla Provincia di Modena per l’anno 2005/2006. Il fondo complessivo istituito per […]
-
Comunicato stampa n. 1468 del 24 Ottobre 2005
in provincia il progetto “mamme oltre il blu” / 145 mila € per il superamento del disagio dopo il parto
Il “maternity blues” colpisce le donne da una settimana a pochi mesi dopo la nascita del bambino, in una percentuale variabile dal 40 all’85 per cento, e si manifesta sotto forma di malinconia, stress, malessere, in qualche caso di vera e propria depressione. E proprio per diminuire l’incidenza del problema, nel 2004 a Carpi è […]