Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 21 del 09 Gennaio 2006
sicurezza stradale, sabato 14 gennaio inizia corso di aggiornamento per gli insegnanti di autoscuole
Inizia sabato 14 gennaio il corso di aggiornamento per insegnanti-istruttori di autoscuole promosso dalla Provincia di Modena nell’ambito del piano per la sicurezza stradale. “L’iniziativa – spiega l’assessore provinciale alle Politiche sociali Maurizio Guaitoli – si svolge in collaborazione con le autoscuole e si muove nell’ottica di migliorare l’azione comune per la promozione di corretti […]
-
Comunicato stampa n. 15 del 05 Gennaio 2006
lavoro, contributi per favorire inserimento dei disabilialle imprese 200 mila €, domande entro lunedì 9 gennaio
E’ di oltre 200 mila euro il fondo previsto dalla Provincia di Modena per favorire l’impiego dei disabili e dei soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro mettendo a disposizione delle piccole e medie imprese risorse per sostenere i nuovi inserimenti nelle aziende e per il mantenimento e la stabilizzazione degli inserimenti lavorativi già realizzati. Le […]
-
Comunicato stampa n. 3 del 05 Febbraio 2000
lavoro, offerte per disabili e categorie protettenelle aziende 53 posti, soprattutto nell’industria
Sono 53 i posti di lavoro riservati alle persone disabili e alle categorie protette offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a lunedì 16 gennaio rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base […]
-
Comunicato stampa n. 2 del 05 Febbraio 2000
sicurezza stradale, attiva anche la polizia provincialesiglato protocollo d’intesa tra provincia e prefettura
La Polizia provinciale di Modena collaborerà allo svolgimento di compiti di polizia stradale, in particolare per quello che riguarda la sicurezza e la prevenzione degli incidenti, anche allo scopo “di favorire l’attività delle forze dell’ordine rispetto al controllo del territorio e alla repressione dei reati”. Lo prevede un protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi dal […]
-
Comunicato stampa n. 1795 del 29 Dicembre 2005
“mamme oltre il blu” contro il disagio post partoil progetto si estende a tutta la provincia di modena
Si estende a tutta la provincia di Modena “Mamme oltre il blu”, il progetto per il superamento del disagio post parto che sostiene le neomamme e le coppie nel delicato periodo dopo la nascita del bambino, sperimentato a Carpi dal 2004 per iniziativa della commissione Pari opportunità e del Consultorio familiare. Sono stati infatti tutti […]
-
Comunicato stampa n. 1770 del 21 Dicembre 2005
ai comuni di modena, castelfranco, finale e vignolatre milioni dalla regione per la sicurezza stradale
Tre milioni e 800 mila euro per la sicurezza stradale nei comuni di Modena, Castelfranco Emilia, Finale Emilia e Vignola. Li ha concessi ieri, martedì 20 dicembre, la Regione Emilia Romagna che ha individuato, tramite una apposita Commissione di valutazione di cui fa parte anche Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia di Modena, la […]
-
Comunicato stampa n. 1751 del 17 Dicembre 2005
volontariato, lunedì 19 dicembre insediamentodel comitato paritetico: ecco tutti i componenti
Sono 16 – otto in rappresentanza dei gruppi e delle associazioni del settore, otto degli enti locali – i componenti del Comitato paritetico provinciale del volontariato la cui riunione di insediamento è prevista per lunedì 19 dicembre (ore 17, sede della Provincia di Modena in via delle Costellazioni 180) con all’ordine del giorno la definizione […]
-
Comunicato stampa n. 1752 del 17 Dicembre 2005
le gare di appalto per i servizi residenziali per anziani lunedì 19 dicembre seminario su cooperazione sociale
E’ dedicato alle gare di appalto per i servizi residenziali per gli anziani il seminario promosso dall’Osservatorio provinciale sulla cooperazione sociale, in collaborazione con Provincia di Modena e Promo, che si svolge lunedì 19 dicembre (ore 9, sala dei Cento di Promo in viale Virgilio 55 a Modena) con la partecipazione di esperti del settore. […]
-
Comunicato stampa n. 1731 del 15 Dicembre 2005
venerdì 16 dicembre, fiera immigrazione “aza mataotra”convegno su “la casa: una questione di civiltà”
La casa come “questione di civiltà”. E’ il tema del convegno dedicato al problema abitativo rispetto agli immigrati e alle fasce svantaggiate della popolazione che si svolge venerdì 16 dicembre, alle 10, nell’ambito della fiera su immigrazione e intercultura “Aza Mataotra” (“niente paura” in malgascio) in corso al quartiere fieristico di Modena. L’iniziativa è promossa […]
-
Pubblicazione
La rete dei servizi per gli anziani nella provincia di Modena
Dati aggiornati al 1 Gennaio 1998
-
Comunicato stampa n. 1724 del 13 Dicembre 2005
lavoro, offerte per disabili e categorie protetteaziende: 54 posti, domande entro giovedì 15 dicembre
Hanno tempo fino a giovedì 15 dicembre i disabili e le persone appartenenti alle categorie protette che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 54 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica […]
-
Comunicato stampa n. 1712 del 07 Dicembre 2005
test del palloncino gratis nei locali pubblicicontro il rischio alcol alla guida: ‘sicuri per un soffio’
Per l’automobilista fermato per un controllo l’alcoltest è, oggi, uno strumento di controllo e dunque potenzialmente “punitivo”. Perché non impiegarlo invece in modo positivo, come mezzo di prevenzione da usare proprio per evitare guai e soprattutto rischi per la propria incolumità? E’ partendo da questa idea che l’assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Modena […]
-
Comunicato stampa n. 1713 del 07 Dicembre 2005
rischio alcol alla guida, in 18 mesi 715 incidentischeda: ecco cosa prevede il codice della strada
Dal 1 gennaio 2004 al 30 giugno di quest’anno sono 1.652 le persone sorprese al volante in stato di ebbrezza in violazione dell’articolo 186 del Codice della strada. Di queste, 429 sono state inviate ai Centri alcologici per una consulenza e il trattamento. Nello stesso periodo sono avvenuti 715 incidenti stradali che hanno avuto come […]
-
Comunicato stampa n. 1682 del 05 Dicembre 2005
fondo sociale, interviene il coordinamento assessoritagli della finanziaria: a rischio standard assistenziali
Il taglio del Fondo sociale nazionale deciso con la Finanziaria 2006 è una scelta “assolutamente dannosa e foriera di gravissimi effetti sugli standard assistenziali finora garantiti ai cittadini modenesi”. Lo afferma il Coordinamento provinciale degli assessori alle Politiche sociali dopo aver esaminato le prime proposte di riparto del Fondo sociale elaborate dalla Giunta regionale a […]
-
Comunicato stampa n. 1675 del 02 Dicembre 2005
lavoro, offerte per disabili e categorie protettenelle aziende 54 posti, soprattutto nell’industria
Sono 54 i posti di lavoro riservati alle persone disabili e alle categorie protette offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a giovedì 15 dicembre rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base […]
-
Comunicato stampa n. 1662 del 30 Novembre 2005
da giovedì 1 dicembre campagna informativa sull’aids 1 “prima di tutto prevenzione, soprattutto tra i giovani”
Spettacoli, incontri, materiali informativi, distribuzione di un preservativo monodose gratis nelle farmacie. Sono queste alcune delle iniziative che anche a Modena si effettueranno giovedì 1 dicembre in occasione della giornata mondiale per la lotta all’Aids. A promuovere la campagna di sensibilizzazione sono Provincia, Comuni di Modena e Sassuolo, Aziende sanitarie, Farmacie comunali e Federfarma, Ordini […]
-
Comunicato stampa n. 1663 del 30 Novembre 2005
da giovedì 1 dicembre campagna informativa sull’aids 2 educazione e prevenzione, coinvolti ben 6 mila studenti
Sono 6.500 le persone che nelle scuole modenesi sono coinvolte nelle attività di educazione all’affettività, alla sessualità e di prevenzione all’Aids e delle altre malattie sessualmente trasmissibili. Le iniziative fanno parte degli impegni dell’Azienda Usl nella lotta all’Aids. Nella scuola sono quasi 6 mila gli studenti interessati (4.300 dei quali nella scuola superiore), a cui […]
-
Comunicato stampa n. 1655 del 29 Novembre 2005
nasce la consulta provinciale per l’emigrazionepromuoverà incontri e ricerche, tomei presidente
Far conoscere alle nuove generazioni il fenomeno dell’emigrazione che ha interessato, nel secolo scorso, decine di migliaia di modenesi. E’ questo il compito della Consulta provinciale dei modenesi nel mondo istituita all’unanimità nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale. Del nuovo organismo, che sarà presieduto dal capogruppo della Margherita Giandomenico Tomei, faranno parte rappresentanti delle istituzioni, […]
-
Comunicato stampa n. 1643 del 28 Novembre 2005
attenzione alla pressione, fino al 30 novembre controllo gratis in tutte le farmacie della provincia
Ultimi giorni per farsi controllare gratuitamente la pressione arteriosa nelle farmacie modenesi. La campagna di promozione, infatti, continua fino a mercoledì 30 novembre e rientra nelle strategie di prevenzione e informazione per sensibilizzare i cittadini ad adottare corretti stili di vita per la tutela della salute. I promotori di questa iniziativa sono la Provincia di […]
-
Comunicato stampa n. 1649 del 28 Novembre 2005
convocazione di conferenza stampa