Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 89 del 05 Febbraio 2011
sabattini e pighi a vescovo di carpi: “tutti gli ospedali sono una risorsa sarebbe sbagliata la competizione tra territori”
Si trasmette una dichiarazione dei presidenti della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della provincia di Modena, Emilio Sabattini e Giorgio Pighi, in relazione all’intervento del vescovo di Carpi, monsignor Elio Tinti, sul Piano Attuativo Locale. Le riflessioni del vescovo di Carpi sul riassetto dei servizi sanitari nella provincia di Modena rappresentano senz’altro uno spunto prezioso, e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 56 del 26 Gennaio 2011
in consiglio il futuro della centrale 118 di modena galli: “servizio efficiente, non sono previsti tagli”
«Non risultano a oggi iniziative della Regione dirette a sopprimere la funzione di call center e di conseguenza la centrale operativa 118 di Modena». Lo ha affermato Mario Galli, vice presidente della Provincia di Modena con delega alla Salute e sicurezza delle persone, rispondendo in Consiglio provinciale a un’interpellanza di Luca Ghelfi (Pdl) sulla possibilità, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1260 del 21 Dicembre 2010
immigrati, regolarizzati oltre 5 mila colf e badanti ori: “in aumento le famiglie che chiedono il servizio”
Sono 5.200 a Modena le pratiche di regolarizzazione di colf e badanti immigrati che si sono concluse positivamente sul totale di 6.205 domande telematiche inoltrate allo sportello unico per l’immigrazione della Prefettura e alla Questura dal settembre 2009. Lo ha annunciato l’assessore provinciale alle Politiche del lavoro Francesco Ori, rispondendo in Consiglio provinciale a un’interpellanza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1203 del 02 Dicembre 2010
sanità, sì del consiglio provinciale a odg sul pal “riorganizzare la rete e valorizzare il territorio”
“Rivedere la consistenza, i rapporti, i contenuti specifici della rete ospedaliera provinciale e di ogni singolo stabilimento, eliminando duplicazioni e ridondanze; valorizzare le competenze territoriali attraverso l’integrazione strategica con gli enti locali, rafforzando i percorsi di cura e assistenziali multidisciplinari e multiprofessionali e sviluppando aggregazioni strutturali di professionisti per le cure primarie; operare in stretta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1199 del 02 Dicembre 2010
immigrazione 2 – “a scuola sempre più integrati” alle superiori la metà sceglie il professionale
Sono circa 12 mila, pari al 14,5 per cento del totale, gli studenti stranieri che lo scorso anno scolastico erano iscritti nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Modena: il 16,4 per cento frequenta le primarie, il 16 per cento le medie e l’11,5 per cento le superiori, un’incidenza più contenuta ma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1198 del 02 Dicembre 2010
immigrazione 1 – dai regolari 70 milioni di € in tasse nuovi nati: 3 su 10 hanno un genitore straniero
Ogni dieci nuovi nati a Modena, tre hanno almeno un genitore straniero ed è di quasi il 27 per cento la quota dei nuovi nati i cui genitori sono entrambi stranieri: nel 2009 sono stati 1.927, oltre il doppio di quelli del 2002 quando furono 886. E nelle scuole la presenza di stranieri è ormai […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1196 del 01 Dicembre 2010
Immigrazione \2 – Novi è il comune più “straniero”, maschi e femmine ormai pari, 32 comuni sopra il 10 %
Tra gli stranieri residenti a Modena, i maschi e le femmine hanno raggiunto una sostanziale parità: 44.070 maschi, 43.945 femmine, con dati aggiornati al 1 ottobre 2010. E’ un effetto dei ricongiungimenti familiari, una delle motivazioni dell’aumento degli stranieri anche nel corso di quest’anno nonostante la crisi economica abbia ridotto alcune opportunità lavorative, ma tra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1195 del 01 Dicembre 2010
Immigrazione \1 – giovedì 2 dicembre un seminario residenti 88 mila stranieri, il 12,6% della popolazione
Sono 88 mila gli stranieri residenti in provincia di Modena su di una popolazione complessiva di quasi 700 mila persone. Dall’inizio dell’anno l’aumento è stato del 6,6 per cento (più 5.419) rispetto a una crescita della popolazione complessiva limitata al 0,7 per cento (più 4.954) portando quindi la quota di stranieri dall’11,9 al 12,6 per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1167 del 26 Novembre 2010
Volontariato, la conferenza sabato 27 novembre \2 – Interventi di Sabattini e Pighi, si elegge il comitato
Il 2011 sarà l’anno europeo delle attività di volontariato che promuovono una cittadinanza attiva. La Conferenza provinciale del volontariato, all’interno del percorso di preparazione alla conferenza regionale, si propone come opportunità per cogliere le risorse del volontariato e per interrogarsi sul ruolo che vorrà interpretare nel prossimo futuro. Durante l’incontro si svolgeranno inoltre le elezioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1166 del 26 Novembre 2010
Volontariato, la conferenza sabato 27 novembre \1 – oltre 141 mila iscritti in provincia, 358 le associazioni
Un modenese su cinque è associato a un’organizzazione di volontariato, per un totale di oltre 141 mila iscritti sul territorio provinciale. E sono circa ventimila i volontari che svolgono attivamente servizio nell’ambito delle 358 associazioni iscritte al Registro provinciale del volontariato. Parte da questi dati il lavoro della Conferenza provinciale del volontariato che si riunirà […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1138 del 19 Novembre 2010
celiachia, lunedì 22 novembre il convegno a modena allergia al glutine, ne soffrono duemila modenesi
Sono oltre mille i modenesi iscritti all’Associazione italiana celiachia, ma le persone che soffrono di intolleranza alimentare al glutine sarebbero in provincia di Modena, sulla base delle stime, circa il doppio. Al tema è dedicato il convegno “Allergie alimentari: la celiachia” in programma lunedì 22 novembre, dalle ore 15, alla sala Gorrieri del palazzo Europa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1134 del 17 Novembre 2010
sabattini: “rete sanitaria, c’è bisogno di innovare” il 3 e 4 dicembre la conferenza provinciale sul pal
«A fronte di una sanità che negli ultimi dieci anni è profondamente cambiata c’è bisogno di innovare, sperimentare nuove soluzioni e mettere in campo nuovi servizi che avvicinino sempre più il cittadino al luogo di cura». Ad affermarlo è il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, intervenendo nella seduta del Consiglio provinciale di mercoledì […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1126 del 15 Novembre 2010
volontariato, candidature al comitato provinciale presentazione delle domande entro il 19 novembre
Le associazioni di volontariato modenesi possono già presentare le candidature per la designazione dei loro rappresentanti nel Comitato paritetico provinciale e nel Comitato regionale di gestione del fondo speciale per il volontariato. Le candidature devono essere presentate entro venerdì 19 novembre al servizio Politiche sociali della Provincia di Modena (viale Jacopo Barozzi, 340 – fax […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1122 del 12 Novembre 2010
consiglio, sì a odg sull’utilizzo della pillola ru486 proposto dal pd, no a odg presentati da pdl e udc
“L’aborto farmacologico è da considerarsi conforme alle prescrizioni della legge 194 che va attuata interamente, con particolare attenzione a verificare, in accordo con le aziende sanitarie, che alle donne sia fornita piena assistenza nell’individuare e tentare di rimuovere le cause che hanno portato alla scelta di interrompere la gravidanza”. È questo il contenuto dell’ordine del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1095 del 04 Novembre 2010
laurea in infermieristica, assegnati gli incentivi galli: “buon risultato, corso pieno e tutti al lavoro”
È pubblica la graduatoria degli studenti del corso di laurea in Infermieristica ai quali entro la fine di novembre sarà liquidato il contributo formativo di 520 euro per l’anno scolastico 2009/2010. I contributi sono stati assegnati a 44 studenti: 18 iscritti al primo anno e 13 iscritti sia al secondo che al terzo anno. La […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1041 del 19 Ottobre 2010
castelfranco, bando per la nuova farmacia privata è on line la graduatoria dei candidati al concorso
È on line sul sito della Provincia di Modena la graduatoria di merito per l’assegnazione della nuova farmacia a gestione privata che sarà situata nella frazione La Cavazzona di Castelfranco. Tra i partecipanti al bando di concorso, il 4° promosso dalla Provincia, sono 97 i candidati che sono risultati idonei e inseriti nella graduatoria. Inizia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1040 del 18 Ottobre 2010
verso il pal 3 – sul sito un’ottantina di proposte consultazione aperta fino alla fine di novembre
Sono un’ottantina le proposte, i suggerimenti e le richieste in materia di riorganizzazione dei servizi sanitari inviate da operatori, associazioni di volontariato e cittadini al sito www.pal.provincia.modena.it da giugno ad oggi. Sono pubblicati sul portale dedicato al Piano attuativo locale 2011-2013, dove è inoltre possibile consultare tutti i documenti relativi alla programmazione sanitaria precedente e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1039 del 18 Ottobre 2010
verso il pal 2 – insediati i sei gruppi di lavoro che dovranno definire le proposte operative
Sono sei i gruppi di lavoro tecnici, insediati nei giorni scorsi, incaricati di definire le proposte operative per il nuovo Piano attuativo locale, partendo dalle linee di indirizzo fissate dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria e facendo sintesi anche dei suggerimenti e dei contributi arrivati in questi mesi da operatori, associazioni, sindacati e cittadini. I […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1038 del 18 Ottobre 2010
verso il pal 1 – approvate le linee di indirizzo ospedali più “snelli”, spazio ai servizi territoriali
Centralità alle politiche per il territorio, ridefinizione delle vocazioni dei singoli ospedali, integrazione fra strutture e servizi. Sono queste le direttrici sulle quali dovrà essere costruita la proposta per il nuovo Piano Attuativo Locale 2011-2013 (Pal), il principale strumento di programmazione dei servizi sanitari della provincia di Modena. Le linee di indirizzo per la stesura […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1032 del 15 Ottobre 2010
verso il nuovo pal, approvate le linee d’indirizzo per disegnare il “piano regolatore della salute”
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa