Scuola
-
Comunicato stampa n. 1178 del 06 Settembre 2006
l’anno scolastico/2 – sabato 9 settembre formazione per 285 insegnanti entrati in ruolo
“Per una scuola pubblica giusta e di qualità. E’ il titolo del seminario di formazione che sabato 9 settembre (ore 8,30, aula magna del Polo Leonardo Da Vinci a Modena) accoglierà i 285 docenti neo assunti, dalle scuole d’infanzia alle superiori. L’iniziativa, organizzata dal Centro servizi amministrativi di Modena, con la collaborazione di Provincia e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1177 del 06 Settembre 2006
l’anno scolastico/1 – più studenti, meno abbandoni facchini: “al via con maggiori certezze e serenità”
Continua a crescere la popolazione scolastica delle superiori in provincia di Modena: quest’anno infatti saranno a scuola oltre 28 mila studenti (di cui circa 27.500 negli istituti pubblici). Nell’ultimo triennio si è registrato un incremento di oltre 3.500 studenti, attribuibile in parte all’andamento demografico della popolazione provinciale e all’incremento del pendolarismo da fuori provincia. Ma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1169 del 04 Settembre 2006
al via il nuovo anno scolastico, dati e novità e c’è anche un corso per i 285 nuovi docenti di ruolo
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1147 del 31 Agosto 2006
scuola, alle superiori corsi serali in 14 istituti ecco tutti gli indirizzi possibili per il diploma
Sono 14 gli istituti superiori modenesi che per il prossimo anno scolastico hanno in programma corsi serali per ottenere il diploma: sei a Modena, due a Carpi, due a Sassuolo e gli altri a Pavullo, Vignola, Maranello e Castelfranco. Complessivamente le scuole offrono una trentina di indirizzi possibili: dal tecnico industriale o meccanico al commerciale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1127 del 25 Agosto 2006
Nuovi spazi per le scuole superiori modenesi \3 – Al Fanti di Carpi il calore arriva del sottosuolo
E’ stata costruita secondo i criteri dell’edilizia sostenibile e del risparmio energetico la nuova palazzina di 17 aule del liceo scientifico Fanti di Carpi che sarà consegnata agli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico e risolve gli ormai annosi problemi di sovraffollamento dell’istituto (sono 1232 gli iscritti quest’anno, 130 in più dell’anno scorso). L’edificio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1126 del 25 Agosto 2006
Nuovi spazi per le scuole superiori modenesi \2 -Sempre più studenti: 27.500 gli iscritti al nuovo anno
E’ in crescita costante il numero degli studenti delle scuole superiori del territorio modenese: sono infatti 27.500 gli iscritti agli istituti pubblici (circa 1.500 in più rispetto allo scorso anno, a conferma di una tendenza in atto iscritti alle scuole private: 630 quest’anno contro i 692 che hanno frequentato l’anno scorso. Tra le cause dell’aumento, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1125 del 25 Agosto 2006
Nuovi spazi per le scuole superiori modenesi \1 -interventi per 14 milioni di € a Modena e provincia
Diciassette aule nuove per il liceo Fanti di Carpi; cinque spazi, tra aule e laboratori, per il Venturi di Modena, ricavate all’interno del San Filippo Neri, più altri tre che saranno pronti entro Natale. Sono gli interventi con i quali la Provincia di Modena sta dando risposta ai problemi di spazio dei due istituti, da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1116 del 24 Agosto 2006
la provincia emette bop per un milione di euro finanziati interventi sulla viabilità e le scuole
Un prestito obbligazionario di oltre un milione di euro è stato emesso dalla Provincia di Modena, sotto forma di Bop (Buoni obbligazionari provinciali), allo scopo di finanziare un serie di investimenti sull’edilizia scolastica e la viabilità. Il prestito, sottoscritto integralmente da Dexia Crediop ad un tasso fisso del 4,4 per cento e con una durata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1110 del 23 Agosto 2006
Nuovo Dirigente scolastico all’Istituto Fermi. Boni sostituisce Luppi che si è dimesso dopo un anno
Il nuovo preside dell’istituto tecnico industriale Enrico Fermi di Modena, in servizio da settembre, è Maurizio Boni, 60 anni, docente e dirigente scolastico: dal 2002 all’istituto agrario Spallanzani, in precedenza al Baggi di Sassuolo e al Calvi di Finale. Come docente ha insegnato Scienza agrarie e Tecniche di gestione aziendale. Il professor Boni sostituisce Mario […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1109 del 23 Agosto 2006
educazione adulti, da settembre oltre 40 corsi 2 tabella: ecco tutte le opportunità tema per tema
Sono complessivamente 43 i corsi gratuiti di educazione continua degli adulti che verranno attivati a partire da settembre. Approvati dalla Provincia di Modena, i percorsi formativi spaziano dall’informatica ai nuovi linguaggi del mondo della comunicazione, dalla matematica all’italiano, non solo per gli stranieri. Per informazioni: tel. 059 209442, www.provincia.modena.it. Nella tabella i temi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1108 del 23 Agosto 2006
educazione adulti, da settembre oltre 40 corsi 1 informatica, matematica e italiano per 2.500 persone
Informatica, matematica, italiano per stranieri e non solo, ma anche percorsi sui fondamentali linguaggi di comunicazione per rispondere ai nuovi bisogni di conoscenze del mercato del lavoro. Sono rivolti principalmente a chi non possiede le competenze di base richieste dalla società dell’informazione gli oltre 40 corsi gratuiti di educazione continua degli adulti che verranno attivati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1166 del 04 Settembre 2006
istituto venturi, al san filippo neri le nuove aule “su tempi e modalità già concordato l’incontro”
L’istituto d’arte Venturi di Modena inizierà il nuovo anno scolastico con due nuove aule e tre laboratori, a cui si aggiunge un’auletta insegnanti, a piano terra dell’edificio del San Filippo Neri che si trova nell’area delle due sedi storiche della scuola: via Belle Arti e via dei Servi, nel centro cittadino. Altre tre aule al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1099 del 21 Agosto 2006
lavoro, un assistente di laboratorio per il fermi tempo determinato, domande entro il 6 settembre
La Provincia di Modena ha indetto una selezione per l’assunzione a tempo determinato di un assistente tecnico di laboratorio per l’istituto superiore Fermi da inquadrare nella categoria B3: serve il diploma di perito industriale capotecnico indirizzo chimico. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 di mercoledì 6 settembre. Per informazioni: tel. 059 209226. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 18 Agosto 2006
Ritorno a scuola
Prima campanella l’8 settembre al Cattaneo-Deledda
Il calendario d’inizio anno scolastico degli istituti superiori -
Comunicato stampa n. 1084 del 17 Agosto 2006
scuole superiori, il calendario di inizio lezioni 2 carpi e sassuolo l’11 settembre, provincia entro il 14
Solo all’Ipsia Ferrari di Maranello le lezioni partono sabato 9 settembre, ma solo per terze, quarte e quinte. La maggior parte degli istituti superiori della provincia, infatti, ha deciso di incominciare il nuovo anno scolastico tra l’11 e il 14 settembre. Ecco il calendario completo consultabile anche su internet: www.istruzione.provincia.modena.it. CARPI Liceo Scientifico “M.Fanti” […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1083 del 17 Agosto 2006
scuole superiori, il calendario di inizio lezioni 1 prima campanella l’8 settembre al cattaneo-deledda
La prima campanella del prossimo anno scolastico per le superiori suona all’istituto Cattaneo – Deledda di Modena venerdì 8 settembre. Per la maggior parte delle altre scuole, invece, l’avvio delle lezioni è previsto tra l’11 e il 14 settembre. La maggior parte degli oltre 26 mila studenti delle superiori, quindi, sarà tra i banchi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna – Ufficio VIII Ambito Territoriale di Modena
-
Comunicato stampa n. 938 del 17 Luglio 2006
scuola, adeguamento organici: ok alle richieste 2 più insegnanti di sostegno (796):migliora il rapporto
Migliora il rapporto nelle scuole modenesi tra il numero degli insegnanti di sostegno e gli studenti in situazione di handicap. Lo comunica il Centro servizi amministrativi riportando il contenuto della nota dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna n. 8753/C21 del 5 luglio. Da un rapporto di un insegnante ogni 2,17 studenti, infatti, si passerà nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 937 del 17 Luglio 2006
scuola, adeguamento organici: ok alle richieste 1 tempo pieno, prolungato e nuovo ctp a pavullo
Sono state tutte accolte le richieste presentate dalle scuole modenesi per l’adeguamento degli organici di diritto alla situazione di fatto per quello che riguarda elementari e medie, con l’istituzione di 37 nuove classi a tempo pieno (elementari) e 19 a tempo prolungato (medie), mentre sono stati confermati i tre posti già attivati lo scorso anno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 871 del 04 Luglio 2006
Lavoro estivo guidato, cinque settimane in azienda quasi mille ragazzi stanno iniziando gli stage
Sono quasi mille i ragazzi delle terze e quarte superiori modenesi che in questi giorni stanno iniziando gli stage del Lavoro estivo guidato, un’esperienza concreta di formazione che prevede un impegno di cinque settimane in aziende e in pubbliche amministrazioni nel periodo estivo. Ai ragazzi viene assegnata una borsa di studio di 500 euro. Le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa